Non solo TV per TCL: accanto al QD-MiniLED da 115 pollici ecco il tablet NXTPaper e l’aria condizionata

Another ICT Guy

Non solo TV per TCL: accanto al QD-MiniLED da 115 pollici ecco il tablet NXTPaper e l’aria condizionata

TCL ha cambiato strategia a livello globale e vuole oggi presentarsi come un’unica azienda con un singolo marchio ben riconoscibile su tutte le categorie di prodotti che da anni produce.

La storia di TCL è simile a quella di molte aziende cinesi, che partite come produttori OEM e White Label hanno saputo poi costruire una propria identità e arrivare a presentarsi al consumatore finale con un proprio marchio.

TCL è un grosso conglomerato che racchiude la produzione di una vasta gamma di prodotti: i più noti sono sicuramente i televisori, ma molti di voi conoscono bene anche i cellulari (soprattutto se vi ricordiamo che TCL ha prodotto per anni i cellulari Alcatel e gli smartphone a marchio BlackBerry). Meno conosciuti sono i prodotti legati all’aria condizionata, accanto a purificatori d’aria, i CPE, i frigoriferi e le lavatrici. Come abbiamo visto all’IFA di Berlino, poi, TCL ha deciso di portare in primo piano il suo marchio anche nel settore della produzione di pannelli fotovoltaici.

TCL: un unico brand per competere a livello globale

TCL Time to Go Big Milano evento

Fino ad ora le diverse anime del marchio erano incarnate da altrettante differenti aziende, che ora però hanno avviato un processo di integrazione, in modo da presentarsi agli interlocutori in modo unificato, semplificando così anche alcuni processi di business.

Il segmento dei televisori è quello che può tirare maggiormente il gruppo al momento in termini di brand awareness, visto che è attualmente il secondo marchio per vendite negli USA e il terzo produttore a livello globale.

Piani importanti anche per il settore mobile

nuovo TV TCL X95 da 115 pollici

All’evento milanese di presentazione della nuova gamma di TV, durante il quale è stato posto grande accento sulle grandissime diagonali, con il nuovo TV TCL X95 da 115 pollici a fare bella mostra di sé, ho avuto l’occasione di parlare anche con Stefan StreitGeneral Manager Global Marketing TCL Communications – per fare il punto proprio sulla strategia di integrazione sotto un unico cappello di tutti rami d’azienda.

Se nei mercati dell’aria condizionata, ma anche del bianco e in parte dei televisori ti basta avere un buon prodotto per generare vendite, nel mondo della telefonia le dinamiche sono totalmente diverse: è necessario avere un brand riconoscibile” – ci ha detto Stefan.

Nel mercato interno cinese siamo una delle aziende più conosciute in tutti i segmenti in cui operiamo, la strategia è ora quella di far crescere la percezione di TCL come grande azienda globale (in termini di prodotti e presenza) anche nel resto del mondo“.

Questo processo di integrazione può portare a importanti sinergie a diversi livello. Il primo è naturalmente il livello interno, con la possibilità di semplificare la struttura in ogni paese. Questo porta con sé anche altre semplificazioni cruciali: con una struttura unificata è possibile presentarsi come un singolo interlocutore su diversi settori, sfruttando in ognuno di essi la leva più forte. Se, per esempio, chi tratta i televisori ha ottimi rapporti nel mondo retail, questi possono diventare ottimi canali per veicolare anche i prodotti della telefonia, e viceversa. Ci possono poi essere sinergie anche a livello di comunicazione e pubblicità. Come vedi qui all’evento, la comunicazione della partnership con la nazionale italiana di calcio già include anche i nostri smartphone e non è più limitata solo ai televisori“.

Al momento siamo concentrati su una crescita sostenibile nel mercato della telefonia. Abbiamo costruito un ottimo rapporto con gli operatori e stiamo cercando di farci conoscere sempre di più tra in clienti finali. Stiamo preparando la strada per scalare anche su fasce di prezzo superiori, con proposte di smartphone premium che facciano leva sulla nostra tecnologia proprietaria NXTPaper, ma al momento sarebbe troppo precoce lanciare uno smartphone top di gamma“.

TCL 50 Smartphone

Il processo di integrazione è stato molto evidente nell’evento che TCL ha tenuto a Milano per il lancio della nuova gamma TV, in cui abbiamo visto un corner dedicato ai nuovi smartphone TCL della serie 50, lanciati al Mobile World Congress di Barcellona, con nuovamente in mostra anche un prodotto che si prospetta come molto interessante, il tablet NXTPaper 14, caratterizzato da un’ampia diagonale (14 pollici) e dallo schermo con tecnologia NXTPaper di terza generazione, che permette di alternare in modo veloce e semplice la visualizzazione ‘classica’ (anche se con finitura superficiale opaca e luce blu ridotta ‘di default’) a quella di tipo e-ink monocromatica, per il minimo affaticamento visivo.

TCL NXTPaper 14
TCL NXTPaper 14
TCL NXTPaper 14

NXTPaper 14 nella fase di transizione dalla modalità a colori a quella e-ink monocromatica

Come accade per i televisori, TCL sfrutta al massimo la sua integrazione verticale anche nel mondo degli smartphone e dei tablet, visto che è uno dei maggiori produttori di pannelli e display a livello globale, tramite la sua controllata CSOT.

TCL: azienda verticale anche nel settore della climatizzazione

TCL climatizzatore FreshIN

Grande protagonista dell’evento è stato anche il climatizzatore FreshIN 2.0, caratterizzato da un sistema che permette di introdurre aria dall’esterno dopo una fase di purificazione e di estrarre quella interna, per favorire il ricambio d’aria senza la necessità di aprire le finestre. Anche in questo caso, uno dei punti di forza di TCL è l’esperienza di anni di produzione di sistemi dedicati all’aria condizionata, che permette di avere un prodotto con caratteristiche da top di gamma a un prezzo super competitivo.

Abbiamo parlato di tutta la nuova gamma TV di TCL, con particolare accento sui nuovi televisori da 115 e 98 pollici, con Nicola Micali e Fabio Serafino, rispettivamente Senior Go To Market Manager e Sales Director di TCL Italia. Nel video trovate anche un approfondimento sul nuovo tablet NXTPaper 14 con Flavio Ferraro Country Manager di TCT Mobile Italy.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *