Windows, le patch di ottobre creano problemi di rete: rilasciato il primo fix OOB

Come da prassi, la scorsa settimana è stato rilasciato il Patch Tuesday. Windows 11 22H2 ha ricevuto il suo primo aggiornamento di sicurezza (KB5018418), ed è stata aggiornata anche la versione originale del sistema operativo (KB5018427). Parallelamente ai tanti fix e alle ottimizzazioni, i nuovi aggiornamenti hanno introdotto alcuni problemi con il protocollo di rete Transport Layer Security / Secure Sockets Layer (TLS/SSL), che si manifesta con il mancato collegamento fra client e server remoti.
“Microsoft ha ricevuto segnalazioni secondo cui dopo l’installazione di KB5018427, alcuni tipi di connessioni SSL (Secure Sockets Layer) e TLS (Transport Layer Security) potrebbero presentare errori di handshake”, ha descritto la stessa Microsoft sulla Health Dashboard. Il problema è stato riconosciuto non solo sulle due versioni di Windows 11, ma anche su Windows 10 e nella pagina l’azienda ha anche indicato alcuni passaggi per rilasciare una segnalazione caso per caso, in modo da realizzare un fix e superare tutti i problemi insorti.
Problemi di rete su Windows con l’ultimo Patch Tuesday, come risolverli
E quel fix è appena arrivato, almeno per Windows 11 21H2 e Windows 10, mentre Windows 22H2 il bug rimane ancora scoperto. Microsoft ha infatti rilasciato gli aggiornamenti OOB (out-of-band), non previsti nei piani dell’azienda, che sistemano il problema di “handshake failure” con il protocollo TLS/SSL sulla versione originale di Windows 11 e su Windows 10. Gli aggiornamenti sono stati rilasciati attraverso i pacchetti KB5020387 (su Windows 11 21H2) e KB5020435 (su Windows 10 20H2, 21H1 e 21H2). Di seguito il changelog, identico per le varie versioni:
“Abbiamo risolto un problema che potrebbe interessare alcuni tipi di connessioni Secure Sockets Layer (SSL) e Transport Layer Security (TLS). Queste connessioni potrebbero avere errori di handshake. Per gli sviluppatori, è probabile che le connessioni interessate ricevano uno o più record seguiti da un record parziale con una dimensione inferiore a 5 byte all’interno di un singolo buffer di input. Se la connessione non riesce, le vostre app riceveranno l’errore ‘SEC_E_ILLEGAL_MESSAGE'”.
Gli aggiornamenti possono essere scaricati e installati attraverso Windows Update, e dovrebbero proteggere del tutto dal bug. Chi volesse procedere con l’installazione manuale può farlo via Microsoft Update Catalog.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/