Apple Project Alaska: una versione più economica di Vision Pro è in arrivo?

Apple non si ferma mai. Mentre il suo primo visore VR/AR, il Vision Pro, deve ancora arrivare sul mercato, i rumor indicano che l’azienda sta già lavorando al successore. Secondo una recente fuga di notizie, il prossimo visore di realtà mista di Cupertino ha il nome in codice Project Alaska. Le informazioni trapelate suggeriscono che il dispositivo entrerà nella fase di test di validazione del prodotto (PVT) nel 2025, il che significa che il lancio potrebbe avvenire tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.
Apple già al lavoro sul visore VR/AR di seconda generazione
L’hardware dell’Alaska dovrebbe essere simile a quello del suo predecessore Vision Pro, ma con alcune differenze chiave. Un cambiamento riguarda il design degli altoparlanti interni, che ora si presentano piatti invece che arrotondati. Anche le cinghie posteriori subiranno una riprogettazione, assumendo una forma più semplice e piatta che ricorda gli zaini per laptop.
Queste modifiche al design hanno lo scopo di semplificare la produzione in serie e potenzialmente ridurre i costi finali per i consumatori. Sembra infatti che l’obiettivo di Apple sia rendere l’Alaska più economico rispetto all’attuale Vision Pro, la cui fascia di prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 3.000 dollari.
Tra le altre caratteristiche tecniche trapelate, l’Alaska vanterebbe display micro OLED, fotocamera TrueDepth, quattro telecamere per la visione artificiale e due telecamere RGB. Non mancherebbero sensori come bussola, giroscopio e magnetometro, supporto a Wi-Fi e Bluetooth 5.
Presunte specifiche hardware del futuro visore Apple:
- 2 display microOLED
- 1 fotocamera TrueDepth
- 4 telecamere per visione artificiale (CV).
- 2 telecamere RGB
- 2 illuminatori infrarossi a bassa luminosità
- Regolazione semiautomatica della distanza interpupillare (IPD).
- Bussola, sensore di luce ambientale, magnetometro, accelerometro, giroscopio
Secondo le voci, Apple starebbe valutando anche il lancio di un altoparlante esterno e di un pacco batteria opzionale, come già visto per il primo visore. Trattandosi di un progetto ancora agli inizi, molti dettagli potrebbero cambiare da qui al lancio. Quel che è certo è che Apple ha grandi ambizioni nel campo della realtà mista.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/