La Tesla da 25.000 euro si produrrà (anche) in Germania, parola di Elon Musk

Da tempo si vocifera di una nuova vettura Tesla, più piccola, più vicina al gusto di molti mercati (soprattutto europei), e dal prezzo competitivo, ovvero quei 25.000 dollari che vengono spesso tradotti in 25.000 euro.
Lo stesso target di prezzo che si sono prefissate anche le case europee come Stellantis e Volkswagen, che però a quel prezzo proporranno un modello abbastanza basilare, mentre da Tesla ci si aspetta sempre qualcosa in più. È proprio per questo che nei giorni scorsi hanno fatto scalpore le nuove dichiarazioni di Elon Musk.
Il CEO è passato in visita alla GigaBerlin, la fabbrica tedesca di Tesla che si trova a Grünheide, e chi era presenta ha riportato che durante un discorso Musk ha dichiarato che il nuovo modello si produrrà anche in Germania.
#GigaBerlinBrandenburg@elonmusk announced today during his visit to GigaBerlin that a 25k € Tesla will be built here.🔥🚗 pic.twitter.com/EmdYXQAUOS
— Gigafactory Berlin News (@Gf4Tesla) November 3, 2023
La Model 2, nome mai confermato e partorito dai media, è stata nel tempo associata a più luoghi di produzione. Inizialmente si diceva fosse un progetto nato e sviluppato in Cina, pronto per la fabbrica di Shanghai, mentre pochi mesi fa sembrava che fosse il modello designato per il successo del nuovo stabilimento messicano.
Una volta rallentato il progetto in Messico, come vi avevamo spiegato, anche la fabbrica in Texas è stata indicata come possibile sede. Ora è arrivato il turno del sito di Berlino. Ma quindi, dove sta la verità? In realtà la risposta potrebbe essere corretta in tutti i casi. Un modello compatto come quello ipotizzato, e con un prezzo abbordabile, sarebbe appetibile per tutto il mercato globale, e lo spostamento dal Messico ad Austin sarebbe solo una soluzione temporanea.
Potrebbe essere davvero un modello prodotto ovunque e con numeri superiori a qualsiasi altro progetto Tesla. Ma è presto per dirlo, la carne al fuoco per l’azienda americana è già tanta, e prima del 2025 sarà difficile vedere qualcosa di concreto. Se poi si considerano gli storici ritardi di Tesla sulle date previste…
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/