Samsung come Apple: anche Galaxy S24 Ultra avrà una scocca in titanio

Samsung potrebbe utilizzare per la prima volta una scocca con frame in titanio nella sua prossima serie top di gamma Galaxy S24. Il modello Ultra sarà il primo ad implementare il nuovo materiale e l’azienda prevede di espandere l’uso in base alla ricezione da parte del mercato, secondo quanto hanno riferito fonti informate sui piani del colosso coreano.
La notizia è stata riportata da The Elec, secondo il quale l’adozione del titanio da parte di Samsung non è casuale ma fa parte della risposta del colosso coreano alle ultime mosse di Apple, che ha introdotto per prima il nuovo materiale nei recenti iPhone 15 Pro. La mela morsicata ha fortemente pubblicizzato il telaio in titanio come uno dei punti di forza dei suoi ultimi melafonini, ed è chiaro che Samsung non vuole lasciare questo vantaggio competitivo nelle mani del rivale.
Scocca in titanio su Galaxy S24 Ultra, proprio come i nuovi iPhone 15 Pro
Se effettivamente il gigante di Seul opterà per il titanio, l’utilizzo della nuova lega diverrà molto probabilmente una tendenza di settore, considerata la posizione di leadership delle due aziende. Stando alle fonti di TheElec, Samsung si trova nelle fasi finali per garantire un adeguato tasso di resa nella produzione delle scocche in titanio e sta collaborando strettamente con i suoi numerosi fornitori e con il personale del suo stabilimento in Vietnam.
Tra i partner terzi coinvolti ci sarebbe anche l’azienda sudcoreana KH Vatec, specializzata nella lavorazione dei metalli. La lega viene poi elaborata dalla cinese Solomon, che lo fornisce a Samsung e ai suoi fornitori, con il titanio fissato sul retro di un telaio in alluminio, all’interno di un design ibrido. Stando alle fonti, Samsung avrebbe iniziato a studiare l’applicazione del titanio per i suoi smartphone di fascia alta già due anni fa, ma solo di recente ha maturato la decisione definitiva di implementare questa soluzione.
Il nodo cruciale è rappresentato dalla resa produttiva delle scocche in titanio: un tasso di resa non soddisfacente potrebbe far schizzare i costi del telaio del dispositivo anche di 4 o 5 volte, mentre attualmente quelli in alluminio utilizzati da Samsung nei suoi flagship vengono prodotti a meno di 20 dollari ciascuno. L’obiettivo sarebbe quello di produrre 15 milioni di cover in titanio, un numero simile alle consegne di Galaxy S23 Ultra di quest’anno.
Rispetto all’acciaio il titanio è più leggero e rispetto all’alluminio più resistente. Ha anche una bassa conduttività termica e una bassa conduttività elettrica. Queste caratteristiche lo rendono ideale per gli smartphone, sebbene si tratti di una lega più difficile da tagliare e lavorare. Grazie all’uso del nuovo materiale, però, i vantaggi per Galaxy S24 Ultra rispetto al suo predecessore potrebbero essere meno evidenti rispetto a quelli ottenuti da Apple su iPhone 15 Pro. I Galaxy hanno sempre utilizzato l’alluminio per il frame esterno, mentre gli iPhone precedenti il più pesante acciaio inossidabile.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/