L’inventore dell’hoverboard ci riprova, questa volta con un’auto elettrica

Another ICT Guy

L’inventore dell’hoverboard ci riprova, questa volta con un’auto elettrica

Vi ricordate dell’hoverboard? No, non quello di Ritorno al Futuro in grado di levitare senza contatto con il terreno, ma quello a due ruote, fino a qualche anno fa molto popolare come regalo di Natale, con due ruote all’estremità di una pedana, in grado di avanzare spostando il peso del conducente in avanti o indietro.

Il suo inventore, Shane Chen, ha rielaborato il concetto, e con la sua azienda, la Inventist, ha presentato un’auto elettrica che prende il nome proprio dal suo creatore: Shane.

L’auto pensata da Chen, che per ora è solo un concept, deriva da un’idea nata circa due anni fa, per la creazione di un altro giocattolo, ma l’inventore si è reso conto di poter applicare lo stesso principio ad un veicolo a due ruote a grandezza naturale.

Shane

Così Shane appare come un pod particolarmente aerodinamico, con due grosse ruote collegate ai lati. Il veicolo quando si sposta in avanti ha una sorta di ammortizzazione inerziale orizzontale, e poi funziona proprio come l’hoverboard, avanzando mantenendo l’equilibrio nel punto delle ruote. Chen spiega la differenza con il suo celebre veicolo urbano: “Con l’auto è il contrario. L’auto ha due ruote grandi. Il centro della ruota è sopra il baricentro dell’auto, quindi l’auto è già stabile quando si è seduti o quando si muove a velocità costante“.

Nel video rendering, che vedete qui sopra, si nota il movimento orizzontale del meccanismo, replicato anche in fase di frenata. Shane può quindi muoversi in tutte le direzioni senza bisogno di sterzo, anche perfettamente in perpendicolare, per i parcheggi più stretti. Tuttavia l’inventore non è in grado di fornire dati o specifiche, perché a suo dire dipenderanno dalle decisioni degli ingegneri e dei progettisti. Sempre se qualcuno vorrà realmente produrre Shane, si intende. 

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *