ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II, una Maximus sotto mentite spoglie

ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II è il nuovo vertice della linea di motherboard ROG Strix di ASUS dedicata ai microprocessori Intel per socket LGA 1700, dalla 12a alla 14a generazione Core. Il nuovo modello, rintracciabile a poco più di 600 euro, prende in prestito dalla gamma superiore ROG Maximus alcuni particolari per garantire uno stile e prestazioni al massimo livello.
Clicca per ingrandire
Lo stile è indubbiamente ricercato, con la motherboard costellata di soluzioni di raffreddamento passivo e scritte che la rendono tanto efficace nella gestione dei componenti quanto bella a vedersi. Focus di questa scheda madre è il PCI Express 5.0, che ritroviamo nel primo slot grafico x16 e nel primo slot M.2, quello che presenta un heatsink un po’ più carrozzato proprio per dissipare il calore dei primi SSD PCIe 5.0, inclini a scaldare parecchio.
Clicca per ingrandire
Caratterizzata dal formato ATX, ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II prevede quattro slot di memoria DDR5 con supporto fino a 192 GB e velocità di oltre 8000 MT/s. Oltre al già citato slot grafico PCIe 5.0 x16, la motherboard presenta anche due PCIe 4.0 x16 collegati effettivamente da 4 linee.
Lo storage è completato da tre M.2 2280 (PCIe 4.0 x4) e un M.2 2280 (PCIe 4.0 x4 e SATA), che si uniscono al già indicato M.2 PCIe 5.0 x4 per garantire grandi capacità di storage ad alta velocità. Dal punto di vista della connettività, ASUS è già pronta per il Wi-Fi 7, a cui si aggiunge l’Ethernet da 2,5 Gbit.
La qualità costruttiva è senza dubbio elevata, come in genere tutte le ROG Strix e le ROG Maximus di ASUS, ma anche la flessibilità non è da meno, con una parte di I/O posteriore completa: troviamo una USB Type C da 20 Gbps, nonché un totale di 11 USB 10 Gbps, di cui 10 Type-A e una Type-C. A queste si aggiungono le uscite video HDMI e DisplayPort, i tasti di Clear CMOS e BIOS FlashBack, l’uscita ottica e i cinque jack audio.
Clicca per ingrandire
La ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II ha anche un connettore USB da 20 Gbps per porte USB frontali con capacità di ricarica veloce fino a 30W, oltre a diversi altri connettori USB interni che si aggiungono ai vari connettori per gestire le soluzioni di raffreddamento, dalle pompe delle soluzioni a liquido AIO fino alle ventole del case.
Clicca per ingrandire
Per quanto riguarda il VRM, decisamente ben carrozzato sul fronte del raffreddamento, abbiamo una configurazione 18+1+2 in grado di gestire fino a 110A. ASUS ha dotato questa motherboard di una serie di tecnologie nel BIOS per l’overclock automatico, anche se gli appassionati in genere amano smanettare in modalità manuale.
Z790-E GAMING WIFI II guarda a un pubblico indubbiamente sofisticato e con un portafogli bello ampio, d’altronde 600 euro per una motherboard rappresentano un investimento non indifferente e che fa solo chi ha necessità particolari, che possono essere puramente estetiche, di funzionalità o più semplicemente la volontà di avere una piattaforma di far rendere al massimo qualsiasi componente venga installato.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/