Dawn e Isambard-AI, nuovi supercomputer potentissimi nel Regno Unito

Another ICT Guy

Dawn e Isambard-AI, nuovi supercomputer potentissimi nel Regno Unito

Dopo Isambard 3, il Regno Unito è pronto a dotarsi di altri due supercomputer potentissimi chiamati rispettivamente Isambard-AI e Dawn. Il primo è un sistema progettato da HPE su base NVIDIA, più precisamente vedrà al suo interno soluzioni su Grace Hopper (una CPU Grace con 72 core affiancata da una GPU Hopper GH100), mentre il secondo è un progetto di Dell su base Intel, una combinazione di CPU Xeon e acceleratori Ponte Vecchio. Naturalmente i nuovi supercomputer puntano ad assicurare una potenza estremamente elevata nel campo dell’intelligenza artificiale.

Isambard-AI ha richiesto uno stanziamento di 273 milioni di dollari e sarà ospitato presso il National Composites Centre (NCC) del Bristol and Bath Science Park. Completato nel corso del 2024, metterà a disposizione dei ricercatori qualcosa come 5448 Grace Hopper Superchip GH200 per una potenza di 21 exaflops con calcoli AI o, se preferite, 200 petaflops di picco con calcoli FP64.

Per quanto riguarda Dawn, il supercomputer verrà realizzato in due fasi, la prima nei prossimi due mesi e la seconda nel corso dell’anno a venire. La sua casa sarà l’Università di Cambridge. Al suo interno si prevede l’installazione di Xeon Scalable di 4a generazione, due per ogni rack 2U, e soluzioni Data Center GPU Max, quattro per ogni rack 2U. Il tutto sarà raffreddato a liquido. Per ora non ci sono molti altri dettagli, ma si parla di un totale di oltre 1000 chip Intel.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *