Apple rinnova l’iMac 24” con chip M3 per velocità due volte maggiori di prima

Another ICT Guy

Apple rinnova l’iMac 24” con chip M3 per velocità due volte maggiori di prima

Come da previsione Apple rinnova anche il suo ”All-In-One” con il potente chip M3. Parliamo del nuovo iMac 24” che grazie all’efficienza del chip Apple fa un enorme salto avanti in termini di prestazioni, mantenendo il design sottile e la gamma di sette colori tanto iconici. Il nuovo iMac con M3 è fino a 2 volte più veloce rispetto al modello di generazione precedente con chip M1

È chiaramente dotato di un ampio display Retina 4,5K, con 11,3 milioni di pixel e oltre un miliardo di colori, di connettività wireless più veloce e offre un’esperienza d’uso perfettamente integrata con iPhone. E con videocamera, microfoni e altoparlanti all’avanguardia, oltre a macOS Sonoma, iMac con M3 è ancora più adatto a utenti di ogni tipo: famiglie, piccole aziende, studenti e studentesse, amanti dei videogiochi e giovani talenti creativi.

iMac 24” con M3: quanto è potente ora?

C’è ora il nuovo chip M3 che permette un balzo in avanti in termini di prestazioni su iMac. Il processore qui è dotato di CPU 8-core, di GPU fino a 10-core e di supporto per memoria unificata fino a 24GB. Grazie alla GPU di ultima generazione del chip M3, iMac supporta mesh shading e ray tracing con accelerazione hardware, per offrire esperienze di gioco e velocizzare la creazione di contenuti 3D.

Rimane il display Retina 4,5K da 24″ che possiede 11,3 milioni di pixel, ampia gamma cromatica P3, oltre un miliardo di colori e 500 nit di luminosità il tutto con un design ancora più versatile. E oltre ad avere una videcamera, altoparlanti e microfoni all’avanguardia, offre le tecnologie evolute del chip Apple, come il Neural Engine e il media engine, e la possibilità di scegliere il Touch ID. 

Non solo perché ora iMac ha Wi-Fi 6E, che permette velocità di download fino a due volte superiori rispetto alla generazione precedente, mentre Bluetooth 5.3 consente di collegare gli accessori Bluetooth più recenti. Offre inoltre fino a quattro porte USB-C, di cui due porte Thunderbolt per trasferimenti di dati ultraveloci, supporto per lo standard Gigabit Ethernet su alcuni modelli e supporto per un monitor fino a 6K. C’è la videocamera FaceTime HD a 1080p e i microfoni di qualità professionale di iMac permettono di apparire al meglio durante le videoconferenze, sia da casa che dall’ufficio. iMac vanta anche un sistema audio a sei altoparlanti con supporto per audio spaziale durante la riproduzione di musica o video con Dolby Atmos offrendo un’esperienza da cinema.

Prezzo e disponibilità

Il nuovo iMac 24″ con chip M3 può essere ordinato da oggi, martedì 31 ottobre, su apple.com/it/storee tramite l’app Apple Store. Le consegne inizieranno martedì 7 novembre, quando sarà disponibile anche negli Apple Store e presso i Rivenditori Autorizzati Apple.

  • iMac con GPU 8-core è in vendita a partire da € 1.629 ed è disponibile in verde, rosa, blu e argento. Ha di serie una CPU 8-core, 8GB di memoria unificata, un’unità SSD da 256GB, due porte Thunderbolt, una Magic Keyboard e un Magic Mouse.
  • iMac con GPU 10-core è in vendita a partire da € 1.859  ed è disponibile in verde, giallo, arancione, rosa, viola, blu e argento. Ha di serie una CPU 8-core, 8GB di memoria unificata, un’unità SSD da 256GB, due porte Thunderbolt, due porte USB 3 aggiuntive, una Magic Keyboard con Touch ID, un Magic Mouse e Gigabit Ethernet.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *