Blackwell, anche NVIDIA spezzetterà le GPU in un progetto MCM?

Another ICT Guy

Blackwell, anche NVIDIA spezzetterà le GPU in un progetto MCM?

La prossima architettura delle GPU NVIDIA, nome in codice Blackwell, potrebbe essere la prima della società statunitense basata su un progetto MCM, ovvero un design disaggregato dove più chip differenti vengono collegati su un package per funzionare insieme e confezionare il prodotto finale.

Da quanto si è capito sinora, Blackwell dovrebbe essere un nome in codice trasversale sia al mondo gaming e che a quello datacenter, ma l’uso del progetto MCM sembrerebbe per ora da ritenersi probabile solo in quello datacenter. A parlarne nelle ultime ore è stato il leaker kopite7kimi, solitamente ben informato sui piani di NVIDIA.

Da tempo NVIDIA sta studiando come creare un progetto MCM efficace, ma finora la società si è ben guardata dal compiere un passo che, invece, AMD e Intel hanno già fatto. Al momento, e si può dire senza timore di smentite, NVIDIA si è potuta concedere il lusso di continuare sulla strada delle GPU monolitiche, conservando la sua supremazia tanto nel gaming quanto nei datacenter.

Il passaggio a un progetto disaggregato è però obbligato, per ragioni di costi produttivi, consumi e di incremento della potenza, perché realizzare mega-GPU monolitiche mette a dura prova tante le capacità ingegneristiche quanto quelle produttive. Per questo, secondo il leaker, la GPU GB100 sarà un cosiddetto Multi Chip Module (MCM).

kopite7kimi afferma che il numero di unità, come GPC o TPC “non aumenterà significativamente” con Blackwell, ma vedremo cambiamenti rilevanti nella struttura delle unità. Non è chiaro se si riferisca ai design gaming o datacenter, oppure a entrambi, staremo a vedere.

Al momento sembra che le GPU GB10X saranno destinate al settore datacenter, mentre le GB20X a quello gaming. A tal proposito ricordiamo che questa estate si è vociferata l’esistenza di cinque GPU gaming: GB202, GB203, GB205, GB206 e GB207. Quanto all’arrivo di tutte queste GPU, per ora si vocifera di un possibile approdo nel 2025 (con qualcuno che non esclude la fine 2024).

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *