Windows 11 23H2 è sempre più vicino: le 3 feature più importanti in arrivo

Windows 11 23H2 sta arrivando e molte delle sue funzionalità sono già disponibili ai tester della versione Beta nel programma Windows Insider. Fra le novità già note ce ne sono tre che andranno a impattare nell’esperienza d’uso quotidiana del sistema operativo di Microsoft: un assistente AI molto più evoluto rispetto a quelli che abbiamo visto fino a oggi perché basato sull’IA conversazionale; un Esplora File finalmente più moderno, e un’analisi sui consumi energetici più profonda e più simile a quelle disponibili sugli OS mobile.
Windows Copilot
La novità più rilevante di Windows 11 23H2 è certamente l’implementaziona nativa di Windows Copilot, un assistente IA che unisce Bing Chat e altri plugin in un’unica interfaccia, al fine di consentire all’utente di utilizzare il computer attraverso la voce o i comandi testuali. In futuro Windows Copilot consentirà di compiere un numero notevole di azioni senza dover imparare a usare l’interfaccia del sistema operativo, ma è da dire che al momento del lancio la tecnologia sarà abbastanza limitata.
Facilmente raggiungibile tramite un’icona sulla barra delle applicazioni, Windows Copilot apparirà in una barra laterale proprio come abbiamo visto con l’implementazione di Bing Chat sul browser Microsoft Edge.
L’assistente punta a rivoluzionare l’esperienza d’uso del PC, ed è stato ideato per guidare gli utenti in diversi compiti, rispondendo a domande e persino aiutando a pianificare viaggi, il tutto senza uscire dal desktop. Non mancano alcune criticità, come abbiamo già detto: al momento del lancio, infatti, Copilot non sarà perfettamente integrato con le funzioni del sistema operativo, né sarà velocissimo a rispondere. Alcune prime recensioni hanno inoltre parlato di occasionali fraintendimenti nell’interpretare le richieste dell’utente: quindi da una parte potremmo parlare di una grande innovazione nella user experience, dall’altra potrebbe necessitare di qualche ulteriore lavoro di finitura.
Un Esplora File più moderno
Esplora risorse cambia veste, con un”interfaccia più elegante e moderna realizzata con WinUI e basata su Windows App SDK. Il nuovo aspetto mira a rendere più semplice e intuitiva la navigazione nei file del computer: un carosello mostra i file consigliati per gli utenti Azure AD, ed è stata migliorata la grafica delle cartelle rapide e delle sezioni Recenti.
Microsoft ha inoltre aggiunto nella barra degli indirizzi la sincronizzazione dei file di OneDrive e gli elementi che indicano le quote disponibili per il servizio di cloud storage, semplificando la gestione dell’archiviazione al suo interno. Microsoft ha inserito anche una schermata rinnovata per la collaborazione e l’accesso rapido alle informazioni sui file.
Resoconto energetico completo nelle Impostazioni
Windows 11 23H2 include una novità molto interessante per chi utilizza un notebook o un sistema a batteria: nelle Impostazioni è presente infatti una schermata di analisi dei consumi energetici più approfondita. Al suo interno si trovano dati in tempo reale sul consumo del dispositivo, suddivisi in periodi che vanno dalle ultime 24 ore alla settimana precedente.
Nello specifico sarà possibile monitorare i consumi per singola app: gli utenti possono visualizzare “utilizzo totale” per un quadro complessivo o distinguere tra consumo “In uso” e “In background” in modo da avere quanti più dati per ottimizzare prestazioni ed efficienza.
Windows 11 23H2, data di debutto
Windows 11 23H2 implementerà altre novità e sarà probabilmente l’ultima versione major del sistema operativo in vista del debutto di Windows 12, atteso per il prossimo anno. Le novità arriveranno senza impattare troppo nell’uso quotidiano dell’OS, visto che sono state rilasciate progressivamente nel codice dell’OS e verranno abilitate attraverso un cosiddetto enablement package di piccole dimensioni. Il debutto avverrà all’interno del quarto trimestre del 2023, ma non è ancora nota la data esatta.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/