Trimestre da urlo per BYD: vendite e profitti volano alle stelle

La cosiddetta “guerra dei prezzi” scoppiata in Cina, dopo che Tesla ha abbassato i prezzi dei suoi modelli, ha messo in difficoltà molti costruttori, costretti a seguire l’esempio dell’azienda americana, rinunciando in parte ai guadagni dalla vendita dei veicoli.
Sembra che la cosa però non abbia riguardato BYD, che proprio in questo periodo ha trovato una crescita enorme, da tutti i punti di vista. Il marchio cinese ha consegnato nell’ultimo trimestre 703.000 veicoli, dato cumulativo di elettrico e ibrido plug-in, una crescita del 98% anno su anno.
Questo ha portato ad un incasso con una crescita del 67%, pari a circa 21,4 miliardi di dollari, con un profitto raddoppiato rispetto al primo trimestre, 933 milioni di dollari. Si tratta del secondo profitto trimestrale più alto per l’azienda.
L’aumento dei modelli, e la crescita nella leadership del mercato ha generato un utile netto nella prima metà del 2023 in crescita del 204%, con lo scorso mese di luglio che è stato il terzo mese consecutivo con il record di consegne. Tutto questo, come dicevamo all’inizio, senza intaccare troppo il margine, rimasto al 18,7%, nonostante i nuovi modelli BYD siano venduti a prezzi inferiori rispetto ai precedenti, dal 4% fino al 25% in meno.
E la crescita pare non essere finita qui, grazie all’espansione in Europa, che porterà nuove vendite, e grazie al lancio di due nuovi marchi, Yangwang e Fang Cheng Bao, con veicoli dal prezzo di partenza di 150.000 dollari.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/