2023 EHA Reader Awards: i migliori produttori votati dagli appassionati d’Europa

Another ICT Guy

2023 EHA Reader Awards: i migliori produttori votati dagli appassionati d’Europa

Nel corso dell’estate i siti della European Hardware Association, tra i quali anche Hardware Upgrade, hanno condotto tra i propri lettori un sondaggio mirato a identificare quali siano i produttori più apprezzati per le differenti categorie di prodotti del mondo ICT.

I voti espressi a livello europeo hanno concorso a delineare i vincitori sia a livello nazionale, sia del 2023 EHA Reader Awards cioè del voto espresso da parte di tutti i consumatori europei.

Questa sera, poche ore prima dell’apertura ufficiale dell’edizione 2023 di IFA a Berlino, si è tenuta la cerimonia di premiazione con la quale la European Hardware Association ha voluto chiamare sul palco le aziende che sono state riconosciute dalle community come le migliori di questo 2023. Di seguito l’elenco dei vincitori oltre alle migliori tecnologie e prodotti del 2023.

AMD è il brand preferito dagli appassionati europei che leggono i siti della European Hardware Association nella scelta della propria CPU desktop, mentre Intel è stata la più votata per quanto riguarda i notebook; Qualcomm è invece la scelta di riferimento tra i dispositivi mobile. La GPU di riferimento è un modello NVIDIA mentre è ASUS il miglior produttore di schede video e di schede madri.

Corsair guadagna la prima posizione tra i produttori di moduli memoria e di sistemi di raffreddamento a liquido, mentre per i dissipatori ad aria la preferenza è per le proposte Noctua con EKWB che è invece la scelta per i kit a liquido di tipo custom.

Se LG è il marchio preferito tra i produttori di monitor non gaming, ASUS guadagna la prima posizione nella categoria dei monitor per videogiocatori. Il miglior dispositivo NAS è di Synology, il miglior SSD è un modello Samsung e WD è il marchio preferito quando si deve acquistare un hard disk. Noctua è la scelta per le ventole del case mentre Fractal Design è il brand di riferimento per i case, con Seasonic preferita tra gli alimentatori.

Logitech è il produttore di riferimento per mouse e tastiereWestern Digital per le soluzioni di storage esterneBose per gli altoparlanti e Sennheiser per le cuffie. ASUS ha riscosso il favore del pubblico con i router, mentre è Oculus (Meta) il brand di riferimento per i prodotti di realtà virtuale. Le migliori sedie gaming sono di Secretlab, mentre Intel è la scelta di riferimento per i mini PC.

Alienware è la scelta di riferimento per un sistema desktop gaming mentre è di ASUS ROG il miglior notebook gaming, ma è Apple che guadagna la preferenza tra i produttori di notebook con Microsoft che è invece il brand preferito per sistemi 2-in-1.

Sempre di Apple i migliori wearable secondo i consumatori europei, mentre Samsung le strappa la palma negli smartphone. LG si conferma quale brand preferito per i TV, mentre Amazon è l’azienda di riferimento per i prodotti smarthome.

AMD raccoglie preferenze anche per quanto riguarda 2 delle 4 categorie legate ai prodotti, con la CPU Ryzen 7 7800X3D che viene premiata dai lettori come miglior prodotto gaming e come prodotto dell’anno. Il premio per miglior prodotto per l’overclocking è di Intel invece, con il processore Core i9-13900K della famiglia Raptor Lake. La migliore nuova tecnologia dell’anno è, e non sorprende, ChatGPT di OpenAI.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *