Gigabyte Aorus Z790 X: ecco le schede madri dedicate alle CPU Intel Core di 14a generazione

Gigabyte ha presentato la nuova gamma di schede madri Aorus Z790 X in occasione del rilascio dei nuovi processori Intel Core di 14a generazione Raptor Lake Refresh. Per il momento non sono stati ancora condivisi prezzi e disponibilità che in ogni caso dovrebbero arrivare poco prima delle nuove CPU, mentre i modelli attualmente mostrati sono quattro: Z790 Aorus Extreme X, Z790 Aorus Master X, Z790 Aorus Pro X, Z790 Aorus Elite X Wi-Fi 7.
Le nuove motherboard mantengono il socket LGA 1700 e sono quindi compatibili con i processori di precedente generazione, ma introducono alcune novità rispetto ai modelli dello scorso anno. Prima tra tutte è l’aggiunta di EZ-Latch Click, ovvero un sistema per installare i dissipatori degli SSD M.2 PCIe 5 senza viti. Presenti, naturalmente, i sistemi EZ-Latch Plus per SSD e slot PCIe x16.
Le nuove schede madri introducono anche il supporto al Wi-Fi 7 grazie a una nuova antenna che promette di raggiungere fino al doppio della bandwidth rispetto allo standard precedente. Un aspetto su cui pone l’accento Gigabyte, però, è il supporto alle memorie migliorato.
Naturalmente, le nuove schede adottano lo standard DDR5 con una velocità fino a 8266 MT/s attraverso i profili XMP. Inoltre, grazie alla tecnologia XMP Auto Booster sarà possibile portare le memorie da 5600 MT/s nativi a 6000 MT/s con un semplice click. In tutti gli altri i casi, invece, gli utenti potranno sfruttare la nuova interfaccia del BIOS semplificata che consente di accedere rapidamente a tutti i parametri della piattaforma.
Interessante anche il nuovo design Thermal Armor Fins-Array dei VRM, disponibile esclusivamente sui modelli Aorus Extreme X e Aorus Master X, che si traduce in un’area di dissipazione del calore ampliata fino a 10 volte. Unito al nuovo rivestimento in nanocarbonio, questo design ottimizza le prestazioni termiche della piattaforma fino al 10%.
La nuova Z790 Aorus Extreme X, top di gamma della nuova linea, introduce anche un ampio display LCD da 5 pollici che consente di visualizzare immagini personalizzate insieme ai dati sul sistema, dalle temperature all’utilizzo dell’hardware. Il tutto, naturalmente, può essere personalizzato direttamente dal software di gestione di Gigabyte.
A proposito del monitoraggio, Gigabyte evidenzia la propria partnership con HWiNFO per fornire la massima precisione nelle rilevazioni, insieme a un Memory Timings Monitor e informazioni dettagliate sul BIOS in tempo reale.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/