Ampere pubblica una guida per eseguire i giochi di Steam sulle sue CPU ARM con Linux

Ampere Computing ha annunciato la pubblicazione di una guida per eseguire giochi sviluppati per Windows usando Linux sui propri processori. La guida si concentra sulle CPU Altra Max da 192 core che l’azienda produce, ma è in realtà applicabile anche ad altri processori ARM.
Ampere Computing mostra come eseguire Steam sulle proprie CPU ARM
Ampere ha pubblicato una guida per eseguire Steam e i giochi per Windows sulla sua piattaforma hardware usando Steam e Proton, lo strato di compatibilità sviluppato da Valve e derivato da Wine.
La guida spiega come eseguire i giochi per Windows su Linux usando i processori di Ampere, e include istruzioni su come installare i driver NVIDIA, nonché Box86 e Box64, ovvero degli emulatori che consentono di eseguire software compilato per l’architettura x86 o x86_64 direttamente su processori ARM senza la necessità di ricompilazione. Queste istruzioni sono in realtà applicabili a qualunque processore ARM e non solo a quelli di Ampere.
L’azienda non fa menzione dei risultati che è possibile ottenere, ma ci aspettiamo che la frequenza del processore non particolarmente elevata e l’uso degli emulatori porti a un calo significativo nelle prestazioni rispetto ai processori x86.
Non è chiaro quale sia l’intento dietro la pubblicazione di questa guida: da un lato, Ampere potrebbe voler dimostrare che è possibile eseguire i giochi per Windows sulla sua piattaforma con Linux e mostrare così il significativo progresso tecnologico compiuto; dall’altro, l’azienda potrebbe voler dimostrare che si possono creare server per lo streaming di giochi grazie a software già pubblicamente disponibile e dimostrando così la flessibilità del suo hardware.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/