iPad Pro con display OLED e Apple M3 in arrivo nel 2024: gli ultimi rumor

Another ICT Guy

iPad Pro con display OLED e Apple M3 in arrivo nel 2024: gli ultimi rumor

Mark Gurman di Bloomberg ha rilasciato informazioni molto interessanti per chi è interessato ad acquistare un nuovo iPad Pro o MacBook senza rinunciare ai benefici attesi del nuovo processore Apple M3, non ancora ufficializzato.

Nella sua newsletter settimanale Power On Gurman ha anticipato che i nuovi sistemi Mac con SoC M3 sono attesi per ottobre, dopo il lancio delle nuove linee iPhone 15 e Apple Watch. I primi dispositivi a integrare il nuovo hardware saranno i MacBook Air e MacBook Pro da 13″, mentre per i MacBook Pro di fascia più alta e per i desktop occorrerà invece attendere ancora, probabilmente il 2024.

iPad Pro con display OLED, nuove conferme sull’arrivo nel 2024

Lo stesso avverrà con gli iPad Pro dotati di chip M3, la cui uscita sembra anch’essa prevista per il 2024, come del resto avevano anticipato altre fonti in precedenza. Secondo Gurman nella famiglia non ci sarà “nessun importante aggiornamento fino all’arrivo del nuovo iPad Pro M3 con schermo OLED il prossimo anno”, quindi chi è in attesa di un nuovo tablet “Pro” della Mela dovrà attendere il 2024.

iPad Pro

Nel frattempo è comunque previsto un iPad Air aggiornato, anche se difficilmente monterà Apple M3 prima del suo debutto su iPad Pro. Al momento sembra più probabile un upgrade della linea Air con il processore Apple M2, mentre il nuovo modello di iPad Pro con Apple M3 dovrebbe rappresentare un balzo generazionale importante per la serie professionale di Apple, implementando novità cruciali come l’adozione – per la prima volta – di display OLED.

I nuovi iPad Pro sono importanti anche per il periodo in cui verranno lanciati, secondo Gurman: nell’ultimo trimestre le spedizioni di iPad sono calate ai minimi dal 2020, con un -17% su base annua. La categoria iPad è quella che genera meno ricavi tra i principali segmenti dell’azienda per via di diversi motivi, secondo l’esperto: l’assenza di aggiornamenti importanti, la concorrenza interna da parte dei Mac con chip più potenti e longevi, la confusione nella line-up di tablet, con troppi modelli dalle differenze poco chiare.

Gli iPad Pro del 2024 potrebbero rappresentare una svolta: i modelli attesi, nome in codice J717, J718, J720 e J721, monteranno per la prima volta display OLED, come gli iPhone top di gamma e saranno disponibili nei formati da 11 e 13 pollici, contro l’attuale da 12,9″. Verranno inoltre equipaggiati con il nuovo SoC, che promette un deciso balzo prestazionale e verranno proposti con una nuova Magic Keyboard pensata per interfacciarsi al meglio con iPadOS. Il tablet si avvicinerà ancora di più all’esperienza di un notebook, puntando a rilanciare l’interesse per questa categoria di prodotti soprattutto per l’utenza professionale.

Nonostante il calo delle vendite, è da notare che Apple rimane il leader indiscusso nel settore dei tablet, con una quota di mercato del 37% nell’ultimo trimestre. La speranza è che comunque il nuovo iPad Pro possa dare una spinta a tutto il settore, reduce ormai da diversi trimestri negativi.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *