Idrogeno, altra sconfitta, a Glasgow niente camion comunali: difficoltà tecniche e di costi

Another ICT Guy

Idrogeno, altra sconfitta, a Glasgow niente camion comunali: difficoltà tecniche e di costi

Il mercato della mobilità a idrogeno, spesso indicata come possibile soluzione per la sostenibilità ambientale, sta incontrando molte difficoltà, e sempre meno produttori sono ancora convinti degli investimenti fatti finora.

L’ultima notizia in merito ci arriva dalla città scozzese di Glasgow, che voleva acquistare 19 veicoli per la raccolta dei rifiuti alimentati proprio da celle a combustibile a idrogeno. Il valore dell’accordo era di 7 milioni di sterline, ma non se ne farà nulla.

Glasgow H2

È lo stesso fornitore ad aver annullato gli accordi, come riporta il Glasgow Live, citando difficoltà con la tecnologia e, soprattutto, con i costi di produzione. Un mercato non maturo e in cui manca la parte fondamentale: la sufficiente produzione di idrogeno verde, ovvero quello ottenuto senza emissioni inquinanti.

I soldi stanziati per i veicoli a idrogeno verranno quindi stanziati per mezzi simili ma elettrici, o anche diesel rispondenti alla normativa euro 6. A Glasgow sono già diversi i veicoli municipali a zero emissioni, circa 328, di cui 180 Nissan Leaf. In totale verranno sostituiti 1.300 veicoli, per completare il piano zero emissioni. Nel cambiamento verranno coinvolti anche circa 300 veicoli utilizzati per raggiungere i pazienti dal personale sanitario e sociale.

Questa notizia fa il paio con un’altra recente, sull’abbandono dei treni a idrogeno in Germania.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *