Ecco il Tesla Supercharger V4 con lettore di carta di credito, video esempio di ricarica per auto non-Tesla


Lo scorso mese di luglio, durante il Goodwood Festival of Speed, Tesla aveva presentato una particolare versione del nuovo Supercharger V4, dotata di un alloggiamento che sembrava proprio adatto ad un display ed altri accessori.
Nella nuova installazione nel Regno Unito, vicino al Tesla store di Tootenham, l’azienda di Elon Musk ha utilizzato proprio il nuovo tipo di colonnina V4, e l’alloggiamento, come ipotizzato, ospita un piccolo display e un lettore contact less di carte di credito. C’è già un video di prova diffuso su X:
⚡️We were invited to test out the the first UK V4 Tesla Supercharger station, which has just been unveiled in Tottenham, at the Tesla Centre on Ravenside Retail Park, this morning!
It is available to all EVs with a CCS connection, so James took his Kia for a boost (although his… pic.twitter.com/nwwAohFqSR
— EVA England (@EVAEOfficial) August 25, 2023
L’associazione inglese EVA è stata invitata all’apertura del Supercharger, ed ha condotto subito un test con una Kia Niro elettrica, perché la stazione è anche tra quelle aperte alla ricarica di qualsiasi auto elettrica anche non Tesla.
Il cavo del V4 viene sganciato dalla colonnina, e inserito nella presa CCS della vettura. Successivamente, senza più necessità di interagire con l’app Tesla, per l’utente è sufficiente avvicinare la propria carta di credito per far partire la sessione di ricarica, fatturata in base ai kWh prelevati.
EVA segnala che il sistema blocca 20 sterline all’inizio della procedura, ed eventualmente restituisce la differenza al termine della procedura, o fattura quanto manca nel caso si superi quella spesa. Per chi utilizza questo metodo non è ovviamente possibile usufruire delle tariffe agevolate tramite abbonamento mensile Tesla, poiché la colonnina (almeno per ora) non è in grado di riconoscere la vettura come invece fa con le auto Tesla. Per sfruttare lo sconto tramite abbonamento è necessario attivare la ricarica tramite l’app e il proprio account.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/