Pyxis Ocean è la prima nave con due WindWings, vele alari per sfruttare l’energia del vento

Another ICT Guy

Pyxis Ocean è la prima nave con due WindWings, vele alari per sfruttare l’energia del vento

Emissioni inquinanti non solo da automobili e camion, ma anche e soprattutto dalle navi. Gli armatori lo sanno bene, ed è per questo che negli ultimi anni si sono moltiplicati i progetti per cercare di diminuire le emissioni di carbonio derivanti dal trasporto marittimo.

Come quello in cui collaborano Cargill, Mitsubishi Corporation, BAR Technologies e Yara Marine Technologies, per testare a livello pratico le WindWings sulla nave da carico Pyxis Ocean. Si tratta di vele alari, che prendono lo stesso nome del progetto, che possono essere alte fino a 37,5 metri.

Pyxis Ocean WindWings

Le vele alari, come le normali vele che sono sempre esistite, possono intercettare l’energia del vento, e contribuire in maniera significativa alla propulsione della nave, con risparmi di carburante che vanno dal 10% fino al 30%, in base al tipo di nave e alle condizioni del mare.

BAR Technologies e Yara Marine Technologies si occupano della costruzione delle WindWings, e programmano già di realizzarne a centinaia nei prossimi anni, mentre Mitsubishi Corporation è in questo caso l’armatore. Infine Cargill è l’utilizzatore finale, che ha noleggiato la Pyxis Ocean.

Secondo i dati preliminari, in una rotta media si possono risparmiare fino a 1,5 tonnellate di carburante per ogni WindWing al giorno, un risparmio accentuato sulle rotte oceaniche. Si tratta di un risparmio anche dal lato economico, dato che chi gestisce la nave può spendere in meno 800 dollari per ogni tonnellata di carburante risparmiato.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *