One UI 5.1.1 disponibile per Samsung Galaxy Fold e Flip 4. Ecco cosa cambia

Another ICT Guy

One UI 5.1.1 disponibile per Samsung Galaxy Fold e Flip 4. Ecco cosa cambia

Samsung ha dato il via ufficialmente al rilascio di One UI 5.1.1: l’azienda sud coreana ne aveva preannunciato l’imminente rollout nei giorni scorsi, i primi dispositivi aggiornati sono stati Galaxy Z Fold 4 e Galaxy Z Flip 4. Tutti gli altri modelli compatibili con la nuova versione del firmware riceveranno l’update secondo quanto previsto dalla roadmap. Novità in arrivo anche per gli indossabili: One UI 5 Watch si appresta a portare l’esperienza d’uso di Galaxy Watch6 anche su Watch 4, 4 Classic e Watch5/5 Pro.

Ecco le novità di One UI 5.1.1

Vediamo in breve le principali novità introdotte da Samsung sui pieghevoli Galaxy Z Fold 4 e Galaxy Z Flip 4.

  • Miglioramenti alla fotocamera: la modalità Ritratto è stata ottimizzata per restituire scatti dai contorni ancora più definiti e naturali. Anche gli autoscatti sono stati migliorati.
  • Multitasking: ora è possibile salvare diverse coppie di app in App Pair per richiamarle rapidamente nella modalità Multi Window.
  • Modifiche rapide: direttamente dalla schermata di blocco è possibile accedere alle impostazioni di luminosità e volume tramite la tendina delle notifiche.
  • Ottimizzazioni varie: miglioramenti generali a stabilità e reattività del sistema, correzione di bug minori.

Non solo perché le principali novità saranno anche:

  • Flex Model Panel: maggior facilità di mostrare o nascondere il pannello. Quando lo smartphone è in modalità Flex, l’icona del pannello diventa flottante per garantire un accesso più semplice ed immediato. Tale pannello può essere facilmente personalizzato tramite drag&drop.
    Di particolare utilità la modifica apportata al tasto play per i file multimediali che ora risulta più accessibile quando viene attivato il pannello della modalità Flex. Durante la visualizzazione di un video ora è semplice aprire nuove finestre (ad esempio per rispondere ad un messaggio senza interrompere la riproduzione del file multimediale), così come è immediato avanzare o tornare indietro di 10 secondi con un solo tap.

  • Multitasking e popup nascosto: su Fold 4, Flip 4 e Galaxy Tab S8 è possibile aprire una finestra popup mentre si guarda un video, senza interruzioni. La finestra può poi essere trascinata sul bordo dello schermo: nel caso in cui serva nuovamente, basta toccare il popup e la finestra si riaprirà esattamente dove era stata aperta in precedenza. Con l’aggiornamento One UI 5.1.1 è stato reso più immediato il passaggio dalla visualizzazione popup a quella multi-window: basta tenere premuto sulla parte superiore della finestra popup per passare all’altra modalità di visualizzazione.

  • Trascinamento a due mani: aggiunto il supporto sulla schermata principale del pieghevole e del tablet. Con una mano si apre l’app, con l’altra si può trascinare un file nella posizione desiderata.

One UI 5.1.1 verrà esteso ad altri dispositivi Samsung nelle prossime settimane, come preannunciato dalla roadmap ufficiale. L’update porterà varie ottimizzazioni anche su smartphone e tablet meno recenti.

In arrivo anche One UI 5 Watch

Parallelamente Samsung ha annunciato il rilascio imminente di One UI 5 Watch basato su Wear OS 3.5 di Google. La nuova versione del sistema operativo proprietario degli smartwatch Galaxy verrà resa disponibile non solo per Watch6, ma anche per Watch4, Watch4 Classic e Watch5/5 Pro.

Tra le novità in arrivo, il supporto alle watch face di terze parti, miglioramenti a tastiera e dettatura vocale, nuovi quadranti e complicazioni. One UI 5 Watch promette prestazioni migliorate e una maggiore durata della batteria. Non solo perché In particolare è stata aggiornata la funzione di gestione del sonno che permette di ricevere informazioni tramite un’interfaccia più semplice ed un’analisi dettagliata di Sleep Score Factors, Sleep Consinstency e Sleep Animal Symbols. Galaxy Watch può ora creare un ambiente di sonno ottimale tramite la regolazione automatica delle impostazioni dei dispositivi domestici connessi.

Sono stati introdotti anche inediti strumenti di fitness come la zona di frequenza cardiaca personalizzata, Track Run e, per Watch 5 Pro, una serie di funzionalità avanzate per GPX. Con Irregular Heart Rhythm Notification (IHRN) gli utenti avranno inoltre la possibilità di ricevere informazioni ancora più dettagliate sulla salute del loro cuore. L’aggiornamento verrà distribuito tramite l’app Galaxy Wearable nei prossimi giorni.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *