Slack cambia radicalmente la propria interfaccia: in arrivo un design più moderno (e colorato)

Slack ha annunciato un cambiamento radicale all’interfaccia della propria applicazione, che offrirà una nuova organizzazione di canali e messaggi per consentire a chi lavora su più spazi di lavoro di tenere sempre sotto controllo le proprie comunicazioni.
Slack si cambia d’abito e presenta un nuovo design
Slack ha comunicato quello che è probabilmente il più grande cambiamento al suo design finora. L’applicazione della piattaforma vedrà infatti un rinnovamento completo sia dal punto di vista estetico, sia da quello funzionale. La maggior parte delle novità riguarderà quegli utenti che fanno uso di più spazi di lavoro, ma non solo.
Verrà infatti introdotta una barra sul lato sinistro dove verranno riunite diverse funzionalità: la schermata che gli utenti vedono attualmente, con l’elenco di tutti i canali e i messaggi privati in un dato spazio di lavoro, verrà messa sotto l’etichetta “home”, ma verrà creata anche una sezione dedicata esclusivamente ai messaggi privati che sarà indipendente dallo spazio di lavoro selezionato.
La sezione “attività” presenta invece una visuale che include gli ultimi messaggi privati e quelli scambiati nelle risposte nei canali; non è chiaro se includerà anche le chiamate (che l’azienda chiama “huddle”).
Sotto l’etichetta “Later” si troveranno invece i messaggi salvati, ai quali sarà anche possibile dare date di scadenza. In questo modo sarà possibile gestire i compiti direttamente da Slack, senza doversi necessariamente appoggiare a servizi esterni.
Secondo Slack, questo nuovo design consentirà di fare posto ai cambiamenti e alle aggiunte che arriveranno nel corso dei prossimi mesi. La piattaforma di messaggistica sta diventando sempre più un sistema per la gestione della collaborazione a tutto tondo, e uno dei problemi sta proprio nella difficoltà di gestire e dare il giusto rilievo alle varie funzionalità offerte.
Il nuovo design è disponibile da ora per i nuovi spazi di lavoro e verrà gradualmente portato anche su quelli esistenti nel corso dei prossimi mesi.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/