La RedBull di Formula 1 contro le elettriche dei record, la folle dragrace di Carwow

Another ICT Guy

La RedBull di Formula 1 contro le elettriche dei record, la folle dragrace di Carwow

Che le auto elettriche più potenti, le cosiddette hypercar, possano battere la controparte termica ormai è quasi assodato, almeno quando si parla di gare di accelerazione, ma possono vincere anche contro una monoposto di Formula 1?

È quello che hanno provato a scoprire i ragazzi del canale YouTube Carwow, con una dragrace che ha messo a confronto la RedBull di Formula 1 del 2012, quella che ha portato alla vittoria del campionato Sebastian Vettel, con la Rimac Nevera e la McMurtry Speirling.

Le due elettriche di cui sopra sono uniche nel loro genere. La Nevera del produttore croato pesa più di 2.000 kg, ma è in grado di scaricare a terra più di 1.900 CV, grazie a quattro motori elettrici e batteria ad alte prestazioni. La fuoriserie inglese invece pesa solo 1.000 kg, ed i suoi due motori elettrici hanno 1.000 CV di potenza, ottenendo quindi un rapporto peso/potenza 1 a 1. Ma il segreto della Speirling sta nel retrotreno, con una super ventola che genera downforce per 2.000 kg.

La F1 sembra la più debole, ma i suoi 800 CV, generati dal motore V8 da 2,4 litri, devono fare i conti con solo 700 kg di peso. Ecco il video:

Nonostante la RedBull si sia difesa più che degnamente, nulla ha potuto contro l’accelerazione elettrica senza alcun gap ed erogazione e al massimo della coppia da zero giri. La McMurtry Speirling in più di una prova è scattata meglio, ma sulla distanza del quarto di miglio ha poi pagato la velocità massima limitata a 241 km/h, mentre la Rimac Nevera può superare, seppur di poco, i 400 km/h. Il bolide di Mate Rimac si è quindi aggiudicato la gara, da aggiungere ad altri 23 record mondiali già messi in tasca.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *