Subaru vira decisa sull’elettrico: in arrivo 8 modelli entro il 2028

Anche Subaru ha deciso di prendere una posizione pro-elettrico e di iniziare ad elettrificare la propria flotta: durante l’ultima conferenza – tenutasi mercoledì, in cui sono stati presentati anche i risultati finanziari dell’ultimo trimestre – il CEO Atsushi Osaki ha illustrato la strategia di vendita che guiderà la società verso la fine del decennio e che prevede l’arrivo di 8 nuovi modelli di EV.
Quattro SUV entro la fine del 2026 (incluso il Solterra) più altre 4 vetture, di cui per adesso non si conoscono i dettagli.
In aggiunta, Osaki ha dichiarato che la quota di vendita delle BEV (Battery Electric Vehicle) dovrà arrivare almeno al 50% del totale (o a 600.000 unità vendute) entro il 2030.
Si tratta di una svolta importante, considerando che in precedenza la quota BEV/HEV [ndr, auto elettriche ed ibride] aveva come target il 40%, col 60% delegato alle vetture diesel/benzina.
Il mercato su cui la Casa delle Pleiadi punta maggiormente è quello statunientense, da anni molto orientato verso le auto elettriche (non a caso due delle più importanti aziende del settore sono nate proprio negli Stati Uniti).
La quota americana è pari a circa il 70% delle vendite, che per i futuri piani di Subaru sono almeno 400.000 veicoli elettrici venduti entro il 2028.
A sostenere il futuro elettrico del marchio ci sarà un investimento pari a 1,5 trilioni di yen (circa 10,4 miliardi di dollari), in varie rate da qui al 2030, che andrà a sommarsi ai 250 miliardi di yen precedentemente annunciati.
Al momento l’unico veicolo elettrico della casa automobilistica, la Subaru Solterra, è costruito da Toyota (che possiede il 20% del marchio) ed utilizza la sua piattaforma e-TNGA, la stessa del SUV elettrico bZ4X.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/