Ryzen 9 7945HX3D, il primo processore mobile con 3D V-Cache debutta su un notebook ASUS ROG

AMD porta la tecnologia 3D V-Cache nel settore mobile. Dopo averla applicata ai processori desktop dapprima con il Ryzen 7 5800X3D e poi con diversi modelli nella serie 7000, ecco arrivare una nuova CPU top di gamma mobile chiamata Ryzen 9 7945HX3D.
Il cuore di questo processore rimangono 16 core Zen 4 e 32 thread, ma rispetto al 7945HX già sul mercato troviamo l’aggiunta della 3D V-Cache che raddoppia la cache L3 portandola a complessivi 128 MB. AMD parla di 144 MB perché somma anche i 16 MB di cache L2, 1 MB per ogni core.
Quanto alle frequenze, il Boost Clock rimane fino a 5,4 GHz, ma in tal senso è bene sempre ricordare che il raggiungimento di tale valore è legato al sistema di raffreddamento del notebook. Non è al momento noto il Base Clock.
In modo simile ai processori desktop, la cache maggiorata ha un valore preponderante in termini prestazionali in ambito gaming a risoluzione Full HD (1080p). Secondo AMD, il Ryzen 9 7945HX3D è più veloce del 7945H del 15%, in media, ma ci sono giochi dove può spingersi ben oltre (sempre a 1080p con dettagli alti).
La cosa più interessante, per utenti smanettoni e produttori OEM, è che la 3D V-Cache è benefica soprattutto in scenari in cui il TDP del processore è limitato. Un test che confronta una CPU 7945HX e soluzioni 7945HX3D con TDP di 70 e 40W, segnala che il miglior risultato si ottiene con il TDP (+23%) a 40W, il che significa che la tecnologia consente di migliorare le prestazioni contenendo i consumi.
Il primo notebook con Ryzen 9 7945HX3D arriverà in commercio il 22 agosto: si chiama ROG Strix SCAR 17 X3D e, come intuibile, è realizzato da ASUS. A bordo dovrebbe avere GPU fino alla GeForce RTX 4090, oltre a 32 GB di memoria DDR5 e un SSD da 1 TB. Al momento non ne conosciamo il listino, ma sarà sicuramente molto elevato.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/