Meta registra il miglior trimestre dal 2021 nonostante le continue perdite nel metaverso

Meta, società madre di Facebook, WhatsApp e Instagram, ha concluso il suo miglior trimestre dal 2021, nonostante continui a perdere enormi quantità di denaro nei suoi investimenti nel metaverso.
La società ha registrato entrate per 32 miliardi di dollari nel secondo trimestre del 2023, con un aumento dell’11% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tuttavia, Reality Labs, la divisione di Meta dedicata alla realtà virtuale e aumentata, ha perso 3,7 miliardi di dollari e ha generato solo 276 milioni di dollari di entrate.
Il CEO Mark Zuckerberg ha ribadito l’impegno dell’azienda verso il metaverso, nonostante le continue perdite. Ha anticipato il lancio del visore VR Quest 3 a settembre, che dovrebbe rappresentare un importante passo avanti tecnologico. Il metaverso rimane una scommessa a lungo termine, come ammesso da Zuckerberg, che comprende la frustrazione degli investitori. Il CEO non può garantire il successo di questa visione, ma ritiene che il metaverso rappresenti il futuro dell’interazione sociale e lavorativa online.
Intanto, Meta sta compiendo progressi in altre aree di business. Le entrate pubblicitarie sono aumentate del 3% su base annua, trainate dall’espansione dei Reels su Facebook e Instagram. Zuckerberg ha annunciato che i Reels generano 200 miliardi di visualizzazioni al giorno. L’azienda ha inoltre lanciato Threads, una nuova app di messaggistica, e il modello linguistico LLaMA 2. Nonostante un avvio lento, l’engagement su Threads sta aumentando quotidianamente secondo Zuckerberg, con potenzialità di raggiungere centinaia di milioni di utenti. Dopo i pesanti tagli occupazionali del 2022, con oltre 20.000 posti di lavoro eliminati, Zuckerberg ritiene che Meta abbia completato la maggior parte dei licenziamenti. Il 2023 doveva essere un “anno di efficienza” e il lancio di Threads con un team ridotto segna per il CEO l’inizio di un cambiamento culturale.
In sintesi, Meta continua a puntare fortemente sul metaverso, nonostante miliardi di perdite e scetticismo diffuso. Il 2023 sarà un anno cruciale per capire se la visione di Zuckerberg può concretizzarsi in prodotti apprezzati dagli utenti. Nel frattempo l’azienda cerca di diversificare le entrate e ottimizzare i costi, in attesa che il potenziale del metaverso si trasformi in realtà.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/