Amazon, Meta, Microsoft e TomTom si alleano per creare le mappe ”open” contro Google ed Apple

Another ICT Guy

Amazon, Meta, Microsoft e TomTom si alleano per creare le mappe ”open” contro Google ed Apple

Si chiama Overture Maps Foundation ed è sostanzialmente una vera e propria collaborazione tra i colossi di Amazon, Meta, Microsoft e TomTom per la realizzazione di un nuovo sistema di mappe totalmente gratuito e ”open” atto a combattere lo strapotere di Apple e Google nel campo appunto delle mappe stradali e di navigazione. Il primo set è stato già rilasciato e si chiama Overture.

Overture: le nuove mappe ‘open’ contro Apple e Google!

L’idea dunque è quella di combattere lo strapotere nel campo delle mappe di Google ed Apple. Da qui la volontà di creare una risorsa che sia completamente gratuita e che potrebbe dunque venire scelta dagli sviluppatori per realizzare propri progetti senza però dover pagare somme ad Apple per il proprio MapKit o anche le API di Google Maps che, lo ricordiamo, devono essere pagate dopo i 28.500 download gratuiti.

Come funziona il progetto Overture Maps? Sostanzialmente con Overture sono presenti quattro differenti livelli di dati:

  • Punti di Interesse (POI): il livello dati Places di OMF include oltre 59 milioni di record POI che non sono stati precedentemente rilasciati come dati aperti. Questo set di dati, derivato dai dati forniti a OMF dai membri fondatori Meta e Microsoft, fornisce una base significativa di dati sui luoghi in tutto il mondo. La comunità di Overture combinerà i migliori dati da tutte le risorse disponibili, inclusi dati governativi aperti, dati di mappatura locale in crowdsourcing, tecniche AI/ML e altro ancora per migliorare, aggiornare ed estendere i dati su base continuativa. Il set di dati Places è concesso in licenza con CDLA Permissive v2.0 , una licenza open data permissiva e può essere utilizzato liberamente da qualsiasi costruttore di mappe o provider di servizi di localizzazione.
  • Edifici: il livello Edifici dell’OMF include oltre 780 milioni di impronte di edifici unici in tutto il mondo. Questo livello è stato sviluppato combinando vari progetti di dati aperti tra cui OpenStreetMap, impronte di edifici generate da Microsoft AI ed Esri. 
  • Reti di trasporto: il livello Trasporti dell’OMF rappresenta una rete stradale mondiale derivata dai dati del progetto OpenStreetMap. Questi dati creati dalla comunità sono stati riformulati nel formato di dati Overture che fornisce una segmentazione coerente dei dati e un sistema di riferimento lineare per supportare aggiunte di dati come limiti di velocità o traffico in tempo reale. 
  • Confini amministrativi: un set di dati aperto globale di confini amministrativi nazionali e regionali, questi dati di confine includono nomi regionali che sono stati tradotti in oltre 40 lingue diverse per supportare l’uso internazionale.

Quello che risulterà fondamentale per la navigazione sarà il livello POI ossia quello dei Punti di Interesse perché sarà quello che verrà utilizzato per avere luoghi in tutto il mondo e per la ricerca locale degli stessi. Qui sono presenti oltre 59 milioni di dati di luoghi nel mondo e dunque sarà quello che gli sviluppatori useranno maggiormente per la creazione delle loro app o sistemi di navigazione.

Fondata nel dicembre 2022 da Amazon Web Services (AWS), Meta, Microsoft e TomTom, Overture comprende più di una dozzina di società di mappatura, geospaziali e tecnologiche, tra cui i nuovi membri ESRI, Cyient, InfraMappa, Nomoko, Precisely, PTV Group, SafeGraph, Sanborn e Sparkgeo. I dati cartografici devono essere una risorsa condivisa per supportare le applicazioni future: questa l’idea della collaborazione in Overture. Poiché i requisiti di accuratezza, attualità e attribuzione nelle mappe sono cresciuti per soddisfare le esigenze degli utenti, i costi e le complessità della raccolta e della gestione dei dati cartografici globali sono cresciuti oltre le capacità di ogni singola organizzazione. 

“La versione Overture 2023-07-26-alpha.0 è un passo significativo nella creazione di un set di dati cartografici aperto completo e di livello di mercato per il nostro mondo in continua evoluzione. Il set di dati Places, in particolare, rappresenta un importante set di dati aperto precedentemente non disponibile, con il potenziale per mappare qualsiasi cosa, dalle nuove imprese grandi e piccole ai mercatini pop-up situati in qualsiasi parte del mondo “, dice Marc Prioleau, direttore esecutivo di Overture Maps. “Chiunque lavori nella mappatura sa che i dati iniziali sono solo l’inizio; la sfida continua consiste nel mantenere i dati in mezzo a continui cambiamenti per soddisfare le aspettative degli utenti. Overture prevede di costruire un’ampia collaborazione in grado di creare e mantenere un database aggiornato e completo di POI”. 

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *