iPhone e SOS Emergenze tramite satellite salvano la vita a due turisti in Italia

il nuovo servizio SOS Emergenze via satellite di Apple che da fine marzo è stato reso disponibile anche in Italia per tutti coloro che sono in possesso di un iPhone 14, iPhone 14 Plus oppure iPhone 14 Pro e Pro Max ha permesso nella vita reale di salvare due turisti stranieri che si erano persi nei boschi del Mugello in toscana.
SOS Emergenze via satellite di Apple funziona davvero!
Abbiamo visto nello specifico in questo articolo di qualche mese fa come funziona il servizio che Apple ha rilasciato anche in Italia, oltre che in molti altri paesi, e che permette di inviare e ricevere messaggi con servizi di emergenza quando ci si trova al di fuori della copertura cellulare e Wi-Fi. Inoltre, se gli utenti desiderano rassicurare amici e familiari sulla propria posizione mentre sono in viaggio in un’area priva di copertura cellulare o Wi-Fi, possono tramite l’app Dov’è appunto condividere la propria posizione via satellite.
È una soluzione tecnologica avanzata che al momento solo Apple propone con smartphone classici. SOS Emergenze via satellite sostanzialmente si basa su funzioni esistenti che sono vitali per gli utenti di iPhone, tra cui SOS emergenze, Cartella clinica, contatti di emergenza e condivisione di ‘La mia posizione’ sull’app Dov’è, offrendo la possibilità di connettersi a un satellite per condividere informazioni critiche con servizi di emergenza, familiari e amici.
Ed è una funzionalità che per molti potrebbe risultare inutile ma che messa realmente alla prova ha permesso nelle scorse settimane di salvare due turisti persi nel bosco del Mugello in toscana. In quella zona dove erano non c’era assolutamente alcun tipo di connessione telefonica ma grazie appunto al fatto che avessero con sé degli iPhone di ultima generazione hanno potuto attivare la funzionalità SOS Emergenze via satellite e sono riusciti ad avvisare il 112 e dunque attivare il servizio di soccorso che li ha potuti recuperare.
Dopo la segnalazione al 112 tramite appunto il sistema ideato da Apple di SOS Emergenza via satellite, i turisti persi nei boschi vicino Londa nel Mugello sono stati recuperati direttamente dai carabinieri e dai Vigili del Fuoco che sono fortunatamente intervenuti tempestivamente, grazie anche alla facile indicazione della posizione con il sistema satellitare degli iPhone, recuperando i malcapitati che non hanno avuto alcuna conseguenza.
Una prova sul campo di SOS Emergenza via satellite di Apple che ha permesso di capire come effettivamente questo tipo di sistema non solo funziona ma permette appunto di salvare vite umane in difficoltà che senza avrebbero forse fatto fatica ad essere trovate. Oltretutto, come spiegato in questo nostro articolo, ricordiamo come l’invio di un SOS tramite questa nuova funzionalità risulta relativamente semplice grazie ad un’interfaccia specifica realizzata da Apple che guida non solo l’utente all’individuazione dei satelliti per la connessione e l’invio del messaggio ma anche permette di avere risposte dall’utente sula situazione, sulla sua gravità e garantire anche ulteriore note per i salvataggi.
Ricordiamo che SOS Emergenze via satellite per iPhone 14, 14 Plus e anche per iPhone 14 Pro e Pro Max è disponibile in modo gratuito per il momento anche se non è chiaro poi quanto costerà e se Apple al termine dei due anni di prova gratuita farà pagare il servizio.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/