Audi apre la trattativa con SAIC per una piattaforma per auto elettriche

Audi starebbe trattando “segretamente” l’acquisto di una piattaforma per auto elettriche dal colosso cinese SAIC Motor, proprietario dello storico marchio britannico MG (Morri’s Garage) tornato in auge anche grazie ai suoi modelli elettrici, come la MG Marvel, la Cyberster e la MG4.
A portare la casa tedesca a contattare il colosso asiatico sarebbe stata – secondo indiscrezioni riportate da Reuters – la perdita di importanti fette del mercato automobilistico elettrico cinese, finite nelle mani – soprattutto – di Tesla e NIO: l’agenzia di stampa anglosassone sostiene che la decisione di Audi starebbe portando a galla “la pressione di tutti i marchi storici occidentali nel più grande mercato automobilistico del mondo [ndr, quello cinese]”.
Il mese scorso, l’amministratore delegato di Audi Markus Duesmann – che si dimetterà dal ruolo a fine estate – ha dichiarato a Reuters che il marchio ha dovuto accelerare lo sviluppo di nuovi modelli per soddisfare l’aumento della domanda di veicoli elettrici, soprattutto in Cina.
Tuttavia, la mancanza di veicoli ottimali per le esigenze cinesi ha portato a un tasso di vendita molto al di sotto delle aspettative.
Numeri alla mano, le vendite delle vetture elettriche di Audi sono state poco più di 3.000 unità nel primo trimestre in Cina, mentre BMW ha venduto 21.646 EV e Tesla 137.429 auto, stando ai dati riportati dall’ente di settore dell’Associazione cinese dei produttori di automobili.
Da qui, la necessità di rivolgersi a qualcuno che il mercato cinese e le auto elettriche le conosce bene, come SAIC.
Al centro della trattativa ci sarebbe una delle piattaforme di IM Motors, la joint-venture di SAIC con il gigante dell’e-commerce Alibaba Group, che ha da poco iniziato a consegnare il suo primo modello elettrico, la berlina L7.
Al momento, lo ripetiamo, queste sono solo indiscrezioni su un possibile accordo, e nessuna delle due parti ha commentato questa voce.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/