Rinnovabili: parte la sperimentazione per una piattaforma eolica galleggiante

Another ICT Guy

Rinnovabili: parte la sperimentazione per una piattaforma eolica galleggiante

L’Irlanda incontra il Portogallo; Gazelle Wind Power, sviluppatore irlandese di una piattaforma eolica offshore galleggiante modulare, ha collaborato con WAM Horizon, società operante nel settore dell’energia rinnovabile, per installare un impianto pilota che utilizzerà la piattaforma eolica galleggiante di Gazelle, ad Aguçadoura, in Portogallo.

Eolico offshore Portogallo

Il Paese iberico punta a 10 GW di potenza installata nell’eolico offshore entro il 2030, risultando – quindi – un mercato di grande importanza, non solo per Gazelle [che fra le proprie partnership vanta anche quella con Vestas, di cui abbiamo parlato di recente].

La soluzione proposta dall’azienda irlandese, di una piattaforma eolica leggera, modulare, scalabile e progettata per acque profonde, porterebbe a una sensibile riduzione dei costi di realizzazione, dal momento che i suoi componenti sono più piccoli e leggeri rispetto a quelli utilizzati nei parchi eolici offshore tradizionali.

Eolico offshore Portogallo

Inoltre, la necessità di spazio nei porti e nei cantieri navali, così come l’ausilio di gru, sono ridotte al minimo.

L’infrastruttura portuale esistente può essere utilizzata per sviluppare la piattaforma di Gazelle quando verrà commercializzata in futuro.

La società ha inoltre affermato che il design geometrico della sua piattaforma ha un’inclinazione inferiore a dieci gradi che, secondo Gazelle, “significa minore usura, minore manutenzione e una vita più lunga per il generatore eolico, che si traduce in una maggiore produzione di energia e una maggiore ROI”.

Eolico offshore Portogallo

“WAM Horizon ha un’eccezionale esperienza nell’eolico offshore nella regione, il che li rende un partner ideale per supportare il progetto di Gazelle e contribuire a posizionare la nostra piattaforma unica nel suo genere come soluzione di riferimento per le piattaforme offshore galleggianti”, ha commentato Jon Salazar, CEO di Gazelle.

WAM Horizon può, infatti, vantare una vasta esperienza nella regione; il suo presidente Adelino Costa Matos è stato coinvolto nel primo progetto eolico galleggiante commerciale su larga scala del Portogallo, il WindFloat Atlantic da 25 MW, il primo del suo genere nel Paese.

Matos è anche amministratore non esecutivo nel consiglio di amministrazione di Gazelle.

Eolico offshore Portogallo

“Il design innovativo alla base della piattaforma Gazelle la rende una soluzione molto promettente per guidare l’industria eolica offshore nel futuro, supportando la visione a lungo termine di WAM Horizon per consentire l’eolico offshore su larga scala. Siamo ansiosi di continuare a lavorare con il team Gazelle per portare avanti questo progetto pilota e avere un impatto sulla transizione verso l’energia pulita”, ha dichiarato Matos.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *