Dal 1984 ad oggi: come è cambiato il mondo e l’Italia. Ecco il Timelaps di Google Heart

Il Timelapse di Google Earth è uno strumento di Google che consente di visualizzare come la Terra è cambiata nel tempo, e adesso si è aggiornato con nuove immagini del 2021 e 2022. Grazie questa compilazione in 4D di milioni di foto satellitari è possibile osservare lo scorrere del tempo e assistere a quasi quattro decenni di cambiamenti planetari dal 1984 al 2022.
Sul Blog di Google Italy è possibile vedere e scaricare numerosi Timelapse di tutte le parti del mondo. Le immagini catturate mostrano il cambiamento della Terra negli ultimi decenni, sia ambientali naturali che artificiali.
In Italia il cambiamento climatico viene mostrato con segni visibili nelle città di Bologna, Milano, Roma, Venezia e nella regione Sicilia, dalla siccità al surriscaldamento globale. Gli italiani sembrano essere più sensibili all’argomento rispetto a qualche anno fa.