È ancora lontano l’iPhone con display senza fori: trapelati i piani Apple

Another ICT Guy

È ancora lontano l’iPhone con display senza fori: trapelati i piani Apple

Un prolifico Ross Young ha riportato i piani attuali di Apple per le prossime generazioni di iPhone. Il CEO di Display Supply Chain Consultants è fra i più affidabili quando si parla del settore dei pannelli, e ha fatto il punto sulle novità in dirittura d’arrivo nei prossimi anni nella line-up della Mela morsicata.

L'iPhone senza fori nel display è ancora molto lontano

Fra i piani anticipati in una nota pubblicata lunedì su DSCC, l’analista ha parlato non solo dell’arrivo dei display LTPO sui modelli standard, ma anche e soprattutto della riduzione delle dimensioni della “pillola” sui modelli Pro, in modo da avere un display quanto più pulito e senza interruzioni.

L’iPhone senza fori nel display è ancora molto lontano

Attualmente iPhone 14 e iPhone 14 Plus utilizzano un display OLED con tecnologia LTPS, mentre solo i modelli “Pro” possono beneficiare di pannelli LPTO più efficienti sul piano dei consumi. Questo consente non solo di abilitare la tecnologia ProMotion e raggiungere una frequenza di aggiornamento di 120Hz senza impattare in maniera considerevole nell’autonomia, ma anche di abilitare l’always-on display.

Con iPhone 13 Pro (e Pro Max), i display LTPO potevano funzionare in un range fra 10Hz e 120Hz, mentre con le nuove iterazioni il range è stato esteso da 1Hz a 120Hz, a beneficio di una maggiore durata per la modalità di display sempre acceso. Queste possibilità arriveranno nel 2025 anche sui modelli standard, secondo la nuova nota di Young, con iPhone 17 e iPhone 17 Plus che otterranno i pannelli ProMotion insieme presumibilmenmte alla modalità always-on. Secondo indiscrezioni precedenti, invece, la Dynamic Island arriverà nei modelli standard alla fine di quest’anno, sulla gamma iPhone 15.

I modelli “iPhone 17 Pro” avranno invece un’altra novità, per differenziarsi rispetto ai modelli standard. Secondo Young saranno i primi a utilizzare la tecnologia under-display per i sensori FaceID, così che gli smartphone possano presentare solo un foro, ancora necessario per la fotocamera frontale. Quest’ultimo compromesso rimarrà fino ai modelli del 2027 (iPhone 19 Pro), che – secondo i piani attuali – saranno i primi ad avere un display senza alcuna interruzione e, quindi, con fotocamera frontale sotto lo schermo. Abbiamo già visto altri smartphone con selfie camera sotto il display, ma possiamo dire che la tecnologia non è ancora pronta per offrire risultati all’altezza delle controparti tradizionali.

Rispetto alle indiscrezioni del passato, quindi, Apple avrebbe spostato più in avanti i propri piani di un anno. In precedenza si riteneva che la tecnologia under-display per FaceID sarebbe stata pronta per il 2024, ma presunti problemi nello sviluppo dei sensori hanno costretto la Mela a posticipare i piani. Il formato a “pillola” degli attuali iPhone, insomma, è destinato a rimanere per altre due generazioni, mentre è ancora lontanissimo l’iPhone totalmente privo di notch, pillole o fori nel display.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *