Intel Xeon W-3400 e W-2400, Sapphire Rapids sbarca sulle workstation: tutti i dettagli

Xeon W-3400 e Xeon W-2400 sono le due nuove serie di processori per workstation di casa Intel. Basate sul progetto Sapphire Rapids, nome in codice già noto perché lo stesso dell’ultima serie di Xeon Scalable di 4a generazione per server, le nuove CPU puntano ai creatori di contenuti, al settore dell’ingegneria e a quello scientifico, tutti ambiti dove un’architettura veloce, frequenze elevate e molti core fanno la differenza.
Supporto alle RDIMM DDR5, ampia connettività PCI Express 5.0, Intel Deep Learning Boost, connettività Wi-Fi 6E e fino a 56 core in un singolo socket sono i tratti distintivi della nuova offerta Xeon W “Sapphire Rapids”. L’esistenza di due serie si deve alla volontà di Intel di coprire una fascia di prezzo ed esigenze diverse all’interno di quei settori che abbiamo citato.
Gli Xeon W-3400 mettono a disposizione 112 linee PCI Express 5.0 e 8 canali di memoria RDIMM DDR5-4800 con ECC per un supporto totale a 4 terabyte di RAM. Dal punto di vista dei modelli, troviamo nello Xeon w9-3495X la massima espressione dell’offerta con 56 core e 112 thread, ma la famiglia scende fino a soluzione con 16 core e 32 thread. In termini di Processor Base Power, PBP, si va da 270 a 350W.
La gamma Xeon W-2400 prevede invece 64 linee PCI Express 5.0 e 4 canali di memoria RDIMM DDR5-4800 con ECC per un supporto totale a 2 terabyte di RAM. I modelli vanno da 8 core e 16 thread fino a 24 core e 48 thread con il w7-2495X a rappresentare l’ammiraglia, con PBP da 120 a 225W. Da sottolineare che i modelli contrassegnati dalla X sono sbloccati, quindi è possibile intervenire sulla frequenza e altri parametri tramite Intel XTU.
Le nuove CPU Intel si installano sulle motherboard socket LGA 4677 con chipset W790. Questo PCH si collega al processore mediante collegamento DMI 4.0 x8 e offre connettività aggiuntiva rispetto a quella offerta dagli Xeon W: garantisce fino a 16 linee PCIe 4.0, fino a 12 linee PCIe 3.0, fino a 8 porte SATA III e molteplice connettività USB (fino a 5 USB 3.2 Gen 2×2 a 20G).
Di seguito potete vedere alcuni test diffusi da Intel a confronto con precedenti CPU della generazione Cascade Lake su piattaforma a singolo e dual socket:
I nuovi processori Xeon W-3400 e W-2400 sono in preordine presso i partner industriali da oggi, con disponibilità dei sistemi dall’inizio di marzo. Il prezzo consigliato parte dai 359$ dello Xeon w3-2423 per arrivare ai 5889$ dello Xeon w9-3495X.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/