Il volante si stacca dalla sua nuova Tesla Model Y mentre viaggia in autostrada

Another ICT Guy

Il volante si stacca dalla sua nuova Tesla Model Y mentre viaggia in autostrada

È quanto accaduto all’utente Preneh24 che, attraverso un post su Twitter, ha ricostruito la sua disavventura: il volante della sua nuova Tesla Model Y gli si è staccato mentre viaggiava in autostrada. Un caso non frequente per fortuna, ma purtroppo neanche isolato dato che non si tratta della prima segnalazione.

Model Y è attualmente la proposta di maggiore successo della casa americana e a fronte di un numero di vendite più elevato, aumentano in proporzione anche le segnalazioni dei problemi. Tuttavia, quello del volante è un difetto piuttosto inusuale e che rappresenta un enorme pericolo per i passeggeri.

All’utente in questione e alla sua famiglia – l’uomo era in viaggio con la moglie e i suoi figli in autostrada – è andata piuttosto bene (per fortuna, ancora una volta) in quanto non aveva altri veicoli al seguito ed ha potuto fermare la vettura in attesa del carro attrezzi in totale sicurezza.

Nel tweet ha perfino sottolineato l’entusiasmo di tutta la sua famiglia nel ritirare la nuova Model Y, che gli è stata consegnata il 24 gennaio. A meno di una settimana però, il 30 gennaio, il volante si è semplicemente staccato dal piantone. Tra le immagini, Preneh24 ha anche postato una GIF che mostra lo sterzo penzolante poggiato sulle gambe.

Nel 2020, un proprietario di una Tesla Model 3 ha vissuto la stessa esperienza durante un parcheggio. In quell’occasione Tesla confermò che all’auto mancava il bullone di fissaggio al piantone. Per quanto Tesla non abbia una brillante reputazione sul fronte della qualità costruttiva, va ricordato che non è l’unica ad aver affrontato un simile problema.

In passato anche Ford e Hyundai, per problemi diversi, hanno emesso richiami per alcune vetture a cui il volante tendeva ad allentarsi e a cadere. Una situazione inaspettata per una vettura appena ritirata e, soprattutto, decisamente spaventosa come nel caso in questione.

In un primo momento, Tesla Service gli aveva perfino addebitato 103,96 dollari come costo di riparazione, per poi fare marcia indietro ed offrirgliela gratuitamente. Tuttavia, l’acquirente ha richiesto il rimborso completo dell’auto e intende restituirla, sostenendo di aver perso la fiducia in Tesla e la sua famiglia non si sente al sicuro viaggiando in quella macchina.

Voi, invece, come avreste agito davanti ad una situazione simile?

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *