Windows 11 21H2, Microsoft inizia a forzare l’aggiornamento alla 22H2

Another ICT Guy

Windows 11 21H2, Microsoft inizia a forzare l’aggiornamento alla 22H2

Windows 11 21H2 è la versione originale di Windows 11. Microsoft ha iniziato a distribuirla a ottobre 2021 e sarà supportata ancora per nove mesi. Nonostante ciò, il team di sviluppo ha ufficializzato in queste ore che ha avviato il processo di aggiornamento automatico all’ultimo feature update, Windows 11 22H2, rilasciato a settembre.

Windows 11, Microsoft inizia a forzare l'installazione della versione 22H2

La nota è stata diffusa attraverso il sito ufficiale, nella pagina in lingua inglese relativa ai problemi noti di Windows 11 21H2. Di seguito il messaggio, liberamente tradotto in italiano:

“Oggi iniziamo ad aggiornare automaticamente i dispositivi aziendali consumer e non gestiti che eseguono le edizioni Home e Pro di Windows 11 21H2 a Windows 11 22H2. A partire dal rilascio di Windows 10 aiutiamo gli utenti Windows a rimanere aggiornati e protetti con le versioni supportate di Windows tramite aggiornamenti automatici. Stiamo utilizzando questo stesso approccio per Windows 11 per aiutare gli utenti a rimanere protetti e produttivi.

L’aggiornamento automatico a Windows 11 22H2 avverrà gradualmente a partire dai dispositivi che utilizzano la versione 21H2 da più tempo. Come sempre, ogni utente avrà la possibilità di scegliere un momento conveniente per il riavvio del dispositivo e completare l’aggiornamento”.

Windows 11, Microsoft inizia a forzare l’installazione della versione 22H2

La distribuzione di Windows 11 22H2 verrà gestita in maniera progressiva, partendo dai dispositivi che hanno installato la release originale prima. Chiunque volesse accelerare il processo può farlo cercando nuovi aggiornamenti nella pagina Windows Update delle impostazioni. Alla base del forzato aggiornamento c’è la garanzia da parte dell’azienda di una maggiore sicurezza, anche in virtù dei feedback ottenuti dagli utenti. Windows 11 21H2 rimane comunque supportato fino al 10 ottobre 2023, data in cui riceverà l’ultimo aggiornamento ufficiale ordinario.

Leggi anche: Windows 11 22H2, le novità principali del primo aggiornamento con feature

Entro il termine della scadenza Windows 11 22H2 verrà scaricato e installato automaticamente su tutti i sistemi che usano la release originale, ma il momento del riavvio (più lungo rispetto a un riavvio convenzionale) potrà essere deciso dall’utente. Se durante l’estensione del processo di roll-out della versione 22H2 dovessero insorgere problemi gravi di incompatibilità con determinate componenti hardware o software, Microsoft inserirà un blocco di compatibilità evitando che sistemi con caratteristiche simili possano avere le stesse problematiche.

Ad oggi è presente un solo blocco di compatibilità che coinvolge i sistemi con installate specifiche versioni del driver Intel Smart Sound Technology (Intel SST) su processori Intel Core di undicesima generazione (per cui si verificano crash di sistema e BSOD), ma un workaround è disponibile nei siti di supporto dell’azienda. Tutti gli altri sistemi dovrebbero essere aggiornati nel prossimo futuro.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *