La più grande centrale a combustibili fossili di New York verrà convertita a eolico offshore

Tempo di rinnovamento e di energie rinnovabili anche per la città di New York. Rise Light & Power, gestore di energia elettrica che controlla anche la centrale di Ravenswood, ha presentato la proposta per la conversione del sito a hub per eolico offshore.
La Ravenswood Generating Station è operativa da sessant’anni, e fornisce alla città circa il 20% dell’energia elettrica necessaria, con punte anche del 50% in alcuni casi. Questi numeri fanno capire bene la portata del progetto di conversione, non certo previsto per un impianto di valore secondario.
Il progetto prevede la dismissione dei generatori a combustibili fossili, mantenendo però tutte le infrastrutture di rete esistenti. Questo perché Ravenswood diventerà un hub collegato a impianti di generazione eolica offshore, oltre a eventuale fotovoltaico, e verrà collegato ad essi mediante cavi sottomarini.
L’energia che dunque verrà concentrata nell’ex centrale, verrà poi convogliata alle sotto stazioni della città sfruttando gli impianti già esistenti, e con cavi sotterranei. Il sito attuale verrà inoltre riqualificato, per svolgere attività di manutenzione sulle turbine eoliche, tramite la formazione di personale già impiegato. In questo modo il gestore e i politici locali intendono preservare il livello di impiego, che da molti anni fa affidamento proprio sulla centrale elettrica.
Il progetto ha inoltre il sostegno della comunità locale, poiché andrà a impattare positivamente sulla qualità dell’aria del Queens occidentale, che registra da tempo tassi più elevati di asma tra la popolazione.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/