Nissan svela il piano Ambition 2030: quattro nuovi prototipi e 17 miliardi per elettrificare la gamma

Another ICT Guy

Nissan svela il piano Ambition 2030: quattro nuovi prototipi e 17 miliardi per elettrificare la gamma

Nissan è stata una delle case che per prime ha creduto nell’elettrico, con l’allora più unica che rara Leaf. Da quei programmi ormai lontani però l’impegno è fortemente diminuito, fino ai mesi scorsi, con la presentazione della Ariya. Il crossover elettrico ha subìto un ritardo causa covid, ma ormai è prossimo all’arrivo nelle concessionarie.

Nonostante questo imminente lancio, Nissan non aveva però comunicato altri piani sul fronte dell’elettrico, un silenzio che rompe oggi. Anche il produttore giapponese, membro dell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, si prepara a una forte elettrificazione della gamma.

Nissan Ambition 2030

Nissan Surf-Out, Max-Out e Hang-Out

Il programma presentato, Ambition 2030, prende a riferimento – come chiaro dal nome – l’orizzonte temporale usato da molte altre case. La prima fase riguarda i prossimi cinque anni (2026), periodo nel quale Nissan vuole raggiungere il 75% di vendite “elettrificate” in Europa, il 55% in Giappone e il 40% in Cina. Non sappiamo però quanto di queste quote siano riferite ad elettrico puro ed ibrido nelle varie forme.

Nissan Ambition 2030

Nissan Chill-Out

Successivamente, entro il 2030, il traguardo sarà avere almeno il 40% di elettrificato negli Stati Uniti, e il 50% a livello globale. Piani ambiziosi dunque, anche se meno dettagliati e meno ambiziosi di altri concorrenti, che invece puntano in modo più deciso verso l’elettrico. Per dare uno sguardo su questo futuro, Nissan ha anche presentato quattro nuovi prototipi. Chill-Out appare come un crossover dalle linee abbastanza classiche, alle quali si contrappongono quelle di Max-Out, una spider dal design sportivo e futuristico. Completano poi la gamma Surf-Out e Hang-Out, rispettivamente un pick-up e un SUV concepito con interni simili a uno spazio living casalingo.

Nissan Ambition 2030

Nissan Surf-Out

Di tutti questi veicoli non abbiamo praticamente dettagli, ma sappiamo che da qui Nissan trarrà spunto per portare sul mercato almeno 15 modelli completamente elettrici entro il 2030, e altri 8 elettrificati, sempre entro la stessa data. Per far questo mette sul piatto l’equivalente di 17 miliardi di dollari in investimenti. Una parte di questi fondi andrà al settore batterie, la cui produzione salirà a 52 GWh annui entro il 2026, e 130 GWh entro il 2030. Si guarda con interesse anche alle batterie allo stato solido, che potrebbero avere uno stabilimento dedicato a Yokohama nel 2024.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *