Il Giappone si prepara alla valuta digitale: sperimentazione al via già nei prossimi mesi

Another ICT Guy

Il Giappone si prepara alla valuta digitale: sperimentazione al via già nei prossimi mesi

Il Giappone ha deciso di compiere un passo significativo e concreto in direzione dello sviluppo di una valuta digitale. L’agenzia stampa Reuters afferma che un consorzio che vede partecipare una settantina di realtà giapponesi ha intenzione di lanciare una cryptovaluta basata sullo yen nel corso del prossimo anno.

Il progetto, che va provvisoriamente sotto il nome di “DCJPY” (Digital Currency Japan Yen), sarà sostenuto dai tre principali istituti finanziari del paese: Mitsubishi UFJ Financial Group, Mizuho Financial Group e Sumitomo Mitsui Financial Group hanno infatti dichiarato in una conferenza stampa di aver avviato una fase di confronto fin dallo scorso anno volta ad approfondire le possibilità di costruzione di un’infrastruttura condivisa per i pagamenti digitali.

Non è solamente la presenza di tre colossi del settore finanziario del Sol Levante a rappresentare un elemento di particolae credibilità del progetto, ma anche il fatto che tra gli altri membri del consrzio figurano realtà quali la East Japan Railway Company, la Japan Post Bank, la Nippon Telegraph and Telephone Corp e la Kansai Electric Power Company. L’obiettivo condiviso è quello di iniziare una fase di test della nuova valuta digitale nel corso dei prossimi mesi.

E’ bene osservare, tuttavia, che si tratta di un progetto indipendente dal lavoro che sta portando avanti la Banca Centrale del Giappone per la creazione di uno Yen digitale. Il popolo del Sol Levante, d’altra parte, ama l’uso del contante e anche di recente l’80% circa di tutte le transazioni al dettaglio nel Paese è stato regolato con l’uso di banconote e monete: la spinta verso l’uso del contante digitale potrebbe consentire al Paese di avviare quella transazione verso un’economia cashless che il governo ha cercato di innescare già da diverso tempo.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *