iPhone SE 4 sarà il prossimo smartphone Apple low cost: ecco cosa sappiamo oggi

iPhone SE è da sempre considerato il smartphone “economico” di Apple, grazie al suo prezzo più contenuto rispetto agli altri modelli della famiglia. Tuttavia, secondo le ultime indiscrezioni, il prossimo iPhone SE 4 potrebbe presentare interessanti novità che lo avvicinerebbero maggiormente ai “fratelli maggiori”.
iPhone SE, modello attuale
Innanzitutto, stando a quanto rivela MacRumors in un nuovo articolo approfondito, a livello di design iPhone SE 4 dovrebbe ricevere un restyling completo, sfruttando come base lo chassis di iPhone 14. Ci saranno però alcune evoluzioni: la prima riguarda l’introduzione del tasto Azione, già visto su iPhone 15 Pro e, come su quest’ultimo modello, potrà essere personalizzato con varie scorciatoie andando a sostituire il tasto per la gestione della suoneria e della modalità silenzioso.
iPhone SE 4, ultime indiscrezioni sullo smartphone low-cost di Apple
L’altra grande novità sarà l’adozione della porta USB-C al posto del tradizionale connettore Lightning, per venire incontro alle nuove normative europee in materia di standard di ricarica. Il retro del melafonino low cost ospiterà ancora una singola fotocamera, ma (forse) con sensore da 48 MP più evoluto rispetto al modello attuale. Il cambio più importante sarà nel comparto frontale dove, secondo i rumor, iPhone SE 4 potrebbe integrare lo sblocco via Face ID.
Lo smartphone monterà per la prima volta nella fascia economica di Apple un pannello OLED, anche se solo a 60Hz. Sotto la scocca dovrebbe debuttare il nuovo modem 5G sviluppato internamente da Apple, attualmente conosciuto con il nome in codice Sinope. Ovviamente al momento si tratta solo di voci di corridoio e nulla è stato ancora ufficializzato da Apple. Il progetto sarebbe ancora in una fase preliminare di sviluppo, quindi molti dettagli potrebbero cambiare da qui al lancio ufficiale, previsto non prima del 2024.
iPhone SE ha da sempre rappresentato l’entry level per accedere al mondo iOS, mantenendo un prezzo contenuto grazie al riutilizzo di componenti già visti su modelli precedenti. Tuttavia, se le indiscrezioni saranno confermate, la prossima versione compirà un deciso passo in avanti in termini di design e funzionalità, avvicinandosi alla fascia alta.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/