Microsoft annuncia la disponibilità di Copilot su tutti i servizi: prezzi e funzionalità

Another ICT Guy

Microsoft annuncia la disponibilità di Copilot su tutti i servizi: prezzi e funzionalità

Microsoft ha annunciato la disponibilità generale di tutte le sue tecnologie di Intelligenza Artificiale indicate all’interno di Microsoft Copilot. Copilot sarà una sorta di assistente personale, in grado di comprendere il contesto e fornire suggerimenti utili in base all’attività che l’utente sta svolgendo al computer, fornendo nozioni di contesto con le informazioni prese dal web o con i dati professionali su cui si sta lavorando al PC.

Attraverso la strategia annunciata in occasione dell’evento di New York di giovedì basato su Surface e IA, l’azienda di Redmond punta a creare un’esperienza il più possibile unificata, con Copilot che fungerà da collante tra i vari prodotti Microsoft, portando le funzionalità di intelligenza artificiale dove servono, nel momento in cui servono.

Annunciata la disponibilità generale di Microsoft Copilot

La tecnologia sarà utilizzabile su tutti i servizi di Microsoft. Copilot arriverà su Windows 11 il prossimo 26 settembre, sarà richiamabile con un click e fornirà risposte contestualizzate, adattandosi allo stile personale dell’utente. Inoltre, Bing ed Edge saranno arricchiti di nuove funzionalità: il primo aggiungerà il supporto per l’ultimo modello DALL-E 3 di OpenAI e fornirà rispost basate sulla cronologia delle ricerche, mentre l’esperienza di Bing Chat Enterprise (proposta a 5 dollari al mese per utente, e inclusa su Microsoft 365 E3 e E5) diventerà più mobile e visiva.

Copilot verrà introdotto anche nella suite Office con Microsoft 365 Copilot, che sarà disponibile per i clienti aziendali dal 1° novembre 2023 insieme all’appena annunciato Microsoft 365 Chat. Quest’ultimo si configura come un nuovo assistente IA che non solo risponde alle domande, ma può gestire tutti i dati personali dell’utente fra cui email, appuntamenti, chat, documenti e molto altro. Il servizio sarà integrato su Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Teams e altro, esclusivamente per gli utenti abbonati a Microsoft 365 Copilot. Il costo è di 30 dollari al mese per ogni singolo utente dell’organizzazione.

Riassumendo: Microsoft Copilot e Bing Chat rimangono gratuiti, tuttavia per accedere alla protezione commerciale dei dati è necessario sottoscrivere Bing Chat Enterprise. Per avere tutto il pacchetto Microsoft 365 Copilot, che include le feature di sicurezza e privacy conformi per l’uso aziendale, Microsoft 365 Chat e l’implementazione nelle app Microsoft 365, bisogna invece spendere 30 dollari per ogni utente.

Su Outlook, Copilot può ora riassumere email in arrivo ed evidenziare azioni chiave. In fase di scrittura, l’utente può scegliere di adattare testi e stile personali con un semplice comando “usa il mio stile”. Anche su Word, Copilot può essere di grande aiuto ad esempio riassumendo documenti, riscrivendo paragrafi e generando contenuti su richiesta. In Excel, Copilot aiuta ad analizzare e visualizzare dati, formattare e modificare fogli di calcolo. Si possono aggiungere formule, filtrare e ordinare dati con semplici comandi vocali. Microsoft 365 Copilot può aiutare anche su Loop, OneNote, Stream e anche su OneDrive.

Microsoft ha annunciato anche Copilot Lab, una serie di tutorial e guide per imparare a sfruttare il nuovo modo di lavorare con l’IA. Sarà anch’esso integrato con Microsoft 365 Copilot, e accessibile attraverso un sito web non appena “generalmente disponibile” al pubblico.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *