iPhone 15 e Apple Watch 9: è il Day One! Un’esperienza unica anche il ritiro in Apple Store

È arrivato il Day One per i nuovi iPhone 15 e 15 Pro. Il giorno in cui tutti coloro che lo hanno preordinato e non solo possono finalmente ritirarlo. È un giorno importante per Apple e sono lontani i tempi in cui gli utenti fedeli alla Mela facevano chilometri per raggiungere l’Apple Store, magari lontano dalla propria città, per accaparrarsi un iPhone nel primo giorno di lancio. Non c’erano i preordini e l’unica cosa che si poteva fare era mettersi in coda e attendere il proprio turno. E questo significava anche piantare letteralmente una tenda al di fuori dello store 24 o anche 48 ore prima che giungesse il fatidico giorno della vendita.
I tempi sono cambiati grazie proprio ad Apple e oggi è possibile preordinare in diversi modi l’iPhone per poi poterlo ritirare in totale comodità con un accesso all’Apple Store meticolosamente organizzato dagli addetti ai lavori. Abbiamo deciso di fare un salto all’Apple Store di Piazza Liberty a Milano e vi diciamo come è andata e soprattutto cosa è necessario fare per comprare un nuovo iPhone 15 o 15 Pro.
Apple Store: la casa dell’organizzazione maniacale
I nuovi iPhone 15, 15 Plus così come gli iPhone 15 Pro e 15 Pro Max da oggi saranno nelle mani degli utenti che li hanno preordinati ed acquistati. Apple ha da oggi aperto ufficialmente le vendite della sua nuova linea di smarpthone.
Alle ore 8.50 giungiamo in Piazza Liberty in una Milano un po’ buia e nuvolosa che però non scoraggia i fedeli della Mela che sono già in coda lungo l’intera piazza per accaparrarsi il proprio nuovo iPhone. Apple ha lanciato i preordini ufficialmente lo scorso 15 settembre e da allora gli utenti hanno potuto scegliere quale modello fossero interessati e soprattutto scegliere la data e l’ora in cui ritirarlo direttamente in Store. Una prassi divenuta quasi routine per chi ha un iPhone ma che a livello commerciale non è poi così facile da organizzare. Per l’utente avere l’opportunità di scegliere il momento in cui poter effettivamente ritirare il proprio prodotto è un vantaggio che Apple è riuscita a conquistare nel corso degli anni con l’esperienza dei propri negozi.
Entrando nell’Apple Store Liberty ci aspetteremmo il caos con la moltitudine di persone pronte ad accaparrarsi il proprio iPhone a dispetto di qualcun altro. Regna invece la tranquillità. Tutto merito, come ci spiegano in Apple Store, di un’organizzazione maniacale del lancio che permette all’utente che lo ha preordinato non solo di venirlo a ritirare nella fascia di orario prescelta ma anche di avere una prima selezione al di fuori dell’Apple Store dove gli addetti del negozio suddividono gli acquirenti in modo da snellire le operazioni di ritiro. Sì, perché c’è chi vuole acquistare solo l’iPhone preordinato, chi invece magari vuole vedere dal vivo le custodie o c’è anche chi invece vuole addirittura configurare il suo nuovo iPhone con l’aiuto di qualche persona del team Apple Retail.
È un’opzione comune questa, ci dicono, perché molti utenti che acquistano l’iPhone per la prima volta o non solo, vogliono essere seguiti passo passo dagli addetti ai lavori dello Store. Ecco allora tre tavoloni predisposti proprio per la prima configurazione con la possibilità di sfruttare la rete veloce dell’Apple Store e soprattutto cercando di capire tutti i segreti di questa prima importante fase di acquisto che per l’utente nuovo proveniente da altri brand potrebbe essere un po’ spaesante.
E sappiate che Apple non lascia solo l’utente nemmeno in fase di preordine o di acquisto in Store o anche da casa. Sì, perché i clienti possono affidarsi, se fisicamente in Apple Store o anche online direttamente sul sito ufficiale Apple, ad una persona del team Apple Retail per una sessione ”Shopping con Specialist” che appunto in videochiamata o dal vivo potrà dare consigli personalizzati sull’acquisto di un determinato modello di iPhone piuttosto che un altro.
Flessibilità anche negli acquisti. Apple infatti permette, se disponibile, di cambiare il proprio preordine permettendo a chi magari aveva scelto un iPhone 15 Pro Titanio Naturale di acquistare invece il Titanio Blu dopo averlo visto fisicamente in Apple Store. Un vantaggio che rende dunque molto flessibile il preordine ma anche il successivo acquisto. E chiaramente chi lo aveva acquistato online ma ha trovato una data posticipata di qualche settimana potrà fare la coda già oggi in store e, se disponibile, poter portare a casa il proprio iPhone annullando l’eventuale acquisto online.
Chiaramente con i nuovi iPhone 15 e 15 Pro ci sono in vendita da oggi anche i nuovi Apple Watch serie 9 e il più rugged Apple Watch Ultra 2. Anche per questi le procedure di preordine e di ritiro in negozio sono le stesse viste con gli iPhone così come è possibile provare direttamente in Store quelli che sono i nuovi cinturini con cui Apple, per la prima volta in assoluto, raggiunge l’impatto neutro per il traguardo del 2030.
Insomma è il Day One di Apple degli iPhone 15 e 15 Pro come anche degli Apple Watch serie 9 e Watch Ultra 2. Un giorno importante per gli utenti fedeli alla Mela ma anche per l’azienda stessa che come sempre cerca di aumentare l’indice di gradimento nei confronti dei suoi clienti anche da queste prime fasi di acquisto di un nuovo prodotto che, come dicono le statistiche, è un momento fondamentale per la fidelizzazione del cliente nel futuro. E per quanto si ami o si odi Apple, il colosso di Cupertino ha sempre fatto da precursore con i suoi Apple Store.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/