Il papà della gamma Surface lascia Microsoft: futuro in Amazon?

Microsoft ha annunciato ufficialmente che Panos Panay, dopo oltre 20 anni di carriera, abbandonerà la società e non è ancora chiaro in favore di quale progetto. Secondo un rapporto non ufficiale di Bloomberg, Panay sarebbe stato assunto da Amazon come responsabile di Alexa e della linea di prodotti Echo.
Per chi non lo sapesse, Panay ha collaborato con la divisione che sviluppa Windows ed è la mente che si cela dietro i prodotti Microsoft Surface. È stato proprio l’ex Chief Product Officer a ideare i dispositivi che, seppur con alti e bassi negli anni, hanno rappresentato uno dei maggiori successi della società nella fascia premium del mercato.
Peraltro, era proprio Panay a presentare i nuovi prodotti agli eventi annuali di Microsoft: nel 2012 fu lui a mostrare per la prima volta i dispositivi a marchio Surface e solo qualche anno fa svelò Windows 11. Nelle prossime settimane, il ricorrente evento annuale di Microsoft potrebbe essere il primo dopo anni a cui Panay non presenzierà.
Nonostante l’assenza, però, non dovrebbero esserci importanti cambiamenti nella strategia dei prodotti Surface. D’altronde, Microsoft ha sempre elogiato la visione di Panay ed è quasi certo che percorrerà la strada già battuta in questi anni.
Per quanto riguarda l’ex dirigente, non è stata fatta alcuna menzione al futuro della sua carriera, ma pare che la scelta di lasciare Microsoft sia arrivata in seguito a una proposta di Amazon, secondo Bloomberg. L’identità costruita attorno ai prodotti Surface sembra aver convinto il colosso dell’e-commerce ad affidargli l’intera divisione Echo, probabilmente nella speranza di rendere il marchio solido almeno quanto quello Surface.
Se da un lato, quindi, non dovrebbero esserci novità rilevanti sul fronte Microsoft, potremmo vedere cambiamenti profondi nella strategia dei prodotti a marchio Amazon. Considerando che l’allontanamento di Panay ha effetto immediato, è plausibile che il gigante di Beacon Hill faccia un annuncio ufficiale entro le prossime settimane.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/