MSI Coreliquid serie E: i dissipatori AIO pensati per le CPU di nuova generazione

Another ICT Guy

MSI Coreliquid serie E: i dissipatori AIO pensati per le CPU di nuova generazione

MSI ha presentato i nuovi dissipatori a liquido AIO Coreliquid serie E, soluzioni pensate per soddisfare le maggiori esigenze di raffreddamento delle CPU Intel Core e AMD Ryzen di ultima generazione. Le nuove proposte sfruttano un nuovo design del blocco e della pompa che dovrebbe garantire una maggiore capacità di raffreddamento.

In particolare, è stato ridisegnato l’interno del blocco con dei microcanali per il passaggio del liquido più alti. In questo modo, viene ampliata l’area di contatto tra il canale dell’acqua e il plate alla base del blocco fornendo una superficie di dissipazione maggiore. Il risultato è un raffreddamento migliorato e più rapido della CPU rispetto alla precedente generazione.

Anche il design della pompa è stato rivisto: il nuovo modello sfrutta un motore trifase e separa il liquido caldo da quello freddo in modo da preservare le proprietà di raffreddamento, ma senza rinunciare all’affidabilità e alla stabilità per l’utilizzo prolungato.

Dal punto di vista estetico, anche i nuovi Coreliquid serie E mantengono alcune delle caratteristiche ampiamente apprezzate dei dissipatori AIO di MSI, come la rotazione a 270 gradi del coperchio del blocco che fornisce diverse opzioni di montaggio. Presente, come di consueto, l’illuminazione RGB gestibile direttamente da MSI Center.

Inoltre, collegando gli appositi cavi ai connettori della scheda madre, gli utenti possono gestire sia la velocità delle ventole che quella della pompa. In questo modo si ottiene una maggiore flessibilità del dispositivo attraverso una messa a punto basata su diversi scenari e condizioni di utilizzo del PC.

I nuovi Coreliquid sono già disponibili in due varianti: con radiatore da 240 mm e da 360 mm nelle colorazioni bianco e nero. Il prezzo è di rispettivamente 109 euro e 139 euro. Per maggiori informazioni è possibile fare riferimento direttamente al sito MSI, qui per il 240 mm e qui per quello da 360 mm.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *