Anche Slack ha la sua intelligenza artificiale: è in arrivo Slack AI

A Dreamforce 2023, la conferenza annuale di Salesforce, Slack ha annunciato le nuove funzionalità di Slack AI, uno strumento pensato per aiutare gli utenti del servizio a gestire le informazioni contenute nelle chat e nei file condivisi sulla piattaforma.
L’intelligenza artificiale arriva anche su Slack con Slack AI
Le funzionalità di intelligenza artificiale di Slack sono rivolte prevalentemente ad aiutare gli utenti a navigare il mare di informazioni che è spesso contenuto nelle chat, in particolare quando queste coinvolgono molte persone.
La possibilità di ottenere riassunti con un semplice click è dunque una delle novità principali, dato che consente di ottenere i punti salienti di una discussione senza doverla leggere integralmente. Non sarà possibile riassumere soltanto i canali, ma anche le discussioni (“thread”).
L’IA potrà poi cercare all’interno delle chat e dei file per rispondere a domande espresse in linguaggio naturale. Verrà fornita all’utente la risposta alla domanda, così come i riferimenti all’interno dei messaggi, delle chat e dei file relativi all’argomento richiesto.
L’azienda intende cominciare a sperimentare la funzionalità il prossimo inverno, ma sarà necessario registrarsi per potervi accedere.
Slack ha inoltre annunciato che lancerà nuove funzionalità per la gestione dei progetti: sarà infatti possibile gestirli direttamente dall’interno del servizio, assegnando i compiti e monitorando i relativi progressi senza doversi affidare ad applicazioni o servizi terzi.
L’azienda ha comunicato poi che intende annunciare semplificare l’integrazione di strumenti terzi con un nuovo Workflow Builder, in grado di comunicare con l’esterno tramite connettori preconfezionati oppure di creare applicazioni ad hoc all’interno di Slack stesso.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/