Tesla: fra livestream ‘di patate’ e regressioni, l’aggiornamento del software non sembra promettere bene

Another ICT Guy

Tesla: fra livestream ‘di patate’ e regressioni, l’aggiornamento del software non sembra promettere bene

Elon Musk e Tesla ci hanno abituato ad innovazioni incredibili, accompagnate spesso da eventi livestream altrettanto strabilianti: un’arma che potrebbe essersi rivelata a doppio taglio, dopo la delusione di chi ha seguito l’evento di presentazione in diretta dell’attesissimo Tesla FSD v12.

Tesla FSD v12

Di questo aggiornamento abbiamo parlato diverse volte; per fare un breve recap, la 12 dovrebbe essere la versione che porterà la guida autonoma su tutti i veicoli Tesla. Inutile dire che l’hype, da diversi mesi, è alle stelle, con Musk che aveva definito l’aggiornamento “strabiliante” buttando altra – metaforica – benzina sul fuoco.

Qualcosa però non è andato secondo i piani, e l’umore generale è stato segnato da una profonda delusione: secondo la testata Electrek, il problema principale era legato alla qualità del video (riprese e trasmissione streaming) che sembrava essere stato girato con un “potato phone”, ovvero in qualità molto bassa.

Questo particolare ha reso difficile capire realmente le implementazioni che l’FSD v12 porterà, lasciando il giudizio e/o le opinioni a riguardo sospese nella delusione per qualcosa che è forse peggio dell’ennesima comunicazione di ritardo.

Tesla FSD v12

A pochi giorni di distanza, Musk – tramite la piattaforma X – aveva accennato al fatto che il software Hardware 4 (che supporterà l’FSD v12) è “indietro di sei mesi” rispetto la versione precedente, l’Hardware 3.

Ufficialmente, Hardware 4 non è stato ancora rilasciato sui modelli già circolanti, ma ufficiosamente qualche proprietario di Model X e Model S ha segnalato – a febbraio – di aver ricevuto l’aggiornamento.

A marzo un nuovo possessore della Model X ha affermato che non funzionava più “niente” sulla sua auto, dal controllo automatico della velocità, al pilota automatico, passando dal navigatore, i sensori di parcheggio, l’anteprima della visualizzazione FSD Beta e la telecamera di backup posteriore.

Non un esordio promettente, ma Musk potrebbe presto porvi rimedio.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *