Serie Xiaomi 14: cosa ci aspettiamo dal prossimo top di gamma?

Il nuovo smartphone di punta Xiaomi 14 è atteso per il 2023 e porterà con sé diversi miglioramenti rispetto al modello precedente Xiaomi 13 e Xiaomi 13 Pro. Benché la data di lancio non sia ancora stata confermata, Xiaomi ha ormai stabilito uno schema prevedibile per il rilascio dei suoi telefoni top di gamma, che arrivano prima in Cina tra dicembre e gennaio e poi globalmente intorno a febbraio/marzo.
Serie Xiaomi 13
È probabile che Xiaomi 14 monterà il nuovo processore Snapdragon 8 Gen 3 di Qualcomm, dando al telefono una potenza ancora maggiore. Si prevedono inoltre dei miglioramenti al sistema di ricarica, con la versione standard che passerà da 67W a 90W via cavo e da 50W wireless con una batteria che dovrebbe aumentare fino a 4860 mAh. La versione Pro manterrà la ricarica da 120W ma potrebbe vedere un leggero incremento della batteria a 5000 mAh.
L’hardware fotografico è destinato a rimanere premium, con sensori da 50MP e possibilmente l’introduzione del sensore da 1 pollice anche sul modello standard oltre che sul Pro. Caratteristiche distintive come la classificazione IP68, la connettività eSIM e la registrazione video 8K non dovrebbero cambiare. Resta da vedere se altre features esclusive del Pro, come il display LTPO e la protezione Gorilla Glass Victus, verranno estese anche alla versione base.
Per quanto riguarda il prezzo, è probabile che Xiaomi 14 si posizionerà intorno agli €800 in Europa, in linea con i top di gamma rivali di Samsung e Apple. Xiaomi 14 Pro costerà presumibilmente una cifra superiore ai €1000, avvicinandosi al Samsung S24 Ultra e all’iPhone 15 Pro. C’è però un ampio divario da colmare tra i due modelli Xiaomi, ed i fan sperano in prezzi più contenuti o un avvicinamento delle caratteristiche per giustificare la differenza.
La serie Xiaomi 14 ha comunque il potenziale per portare avanti l’eccellente hardware dei modelli precedenti, con una potenza ancora maggiore e tempi di ricarica ridotti. I fan sperano anche in un design più leggero e pratico, con una selezione di colori ampliata. Se Xiaomi riuscirà ad avvicinare le features esclusive del Pro alla versione standard, migliorando al contempo usabilità del software e supporto, il 14 potrebbe rivelarsi uno degli smartphone Android più completi e appetibili del 2024.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/