ISRO e Roscosmos rilasciano due video e un’immagine per Chandrayaan-3 e Luna-25

La Luna è tornata prepotentemente negli interessi delle nazioni, delle agenzie spaziali e delle società private rispetto a un periodo passato dove ci si interessava principalmente dell’orbita bassa terrestre. Proprio in questi gironi sono previsti due allunaggi distinti con due lander da parte di India (ISRO) e Russia (Roscosmos) con le missioni Chandrayaan-3 e Luna-25 che condurranno analisi scientifiche nella zona del Polo Sud lunare.
La prima include un lander e un rover (di piccole dimensioni) mentre la seconda è un lander che presenta anche un braccio robotico in grado di raccogliere campioni e analizzarli con strumenti inseriti nel corpo principale. A causa dei ritardi della missione di Roscosmos e del profilo missione scelto da ISRO, i due lander arriveranno sulla superficie della Luna a distanza di pochi giorni (uno il 21 agosto e l’altro il 23 agosto). Nelle ultime ore sono stati rilasciati due video e una nuova fotografia che mostrano la superficie del nostro satellite naturale, mentre le missioni proseguono senza problemi apparenti.
Due video e un’immagine per Chandrayaan-3 e Luna-25
Solo un paio di giorni fa avevamo riportato le ultime novità delle due missioni (oltre a ESA Euclid) con le quattro immagini rilasciate per Luna-25, delle quali una a colori, mentre per Chandrayaan-3 c’erano alcune operazioni in orbita con un video che era stato rilasciato ancora prima. Quando ormai mancano pochi giorni all’allunaggio di entrambi i lander, le agenzie spaziali hanno rilasciato ulteriore materiale per i media e i curiosi.
Alle 7:23 di ieri la sonda spaziale della missione Luna-25 ha catturato la sua prima immagine, attraverso la camera-7 (del sottosistema STS-L), della superficie lunare. In particolare si tratta del cratere Zeeman che si trova nella zona del Polo Sud lunare e non è visibile dalla Terra. Altra buona notizia è che gli strumenti ADRON-LR, ARIES-L e PmL sembrerebbero funzionare correttamente e sono stati registrati i raggi gamma e neutroni che arrivano dalla superficie lunare oltre ai parametri del plasma dello spazio circumlunare.
Per quanto riguarda invece la missione Chandrayaan-3, ISRO ha rilasciato due brevi filmati che mostrano una sequenza di immagini catturate dalla fotocamera del lander chiamata Lander Imager (LI) Camera-1. Queste immagini sono state catturate dopo che il lander e il modulo di propulsione si sono separati correttamente permettendo al primo di completare le procedure di atterraggio nei prossimi giorni.
Sempre in queste ore è stato anche mostrato un video della Lander Position Detection Camera (LPDC) catturati però il 15 agosto, due giorni prima dell’altro filmato. L’ISRO ha poi aggiunto che il lander è in buona salute e non sono stati segnalati problemi da parte dell’agenzia spaziale. Sempre stando a quanto riportato c’è stata un’operazione di riduzione della velocità orbitale per ridurre l’orbita a 113 x 157 km. Ci sarà un’operazione simile il 20 agosto così da permettere di avvicinare il lander alla superficie lunare.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/