Huawei presenta l’auto elettrica Luxeed EH3: un po’ Tesla e Porsche, piena di tecnologia

Già da qualche tempo seguivamo le mosse di Huawei per inserirsi nel mondo delle quattro ruote, ed ora le cose sembrano farsi più concrete. È stato proprio il CEO di Huawei, Yu Chengdong, a mostrare la prima immagine di una nuova auto elettrica, in cui la casa metterà molto del suo know-how, sfruttando però la capacità produttiva di Chery.
Un’alleanza che ha portato al marchio Luxeed, ed a questa prima vettura, per ora conosciuta come EH3, in attesa che il nome venga reso ufficiale. Dal punto di vista tecnico, la Luxeed è basata sulla piattaforma E0X di Chery, la stessa su cui verranno costruite anche le Chery Exeed Sterra ES e Exeed Sterra ET. Una base a due motori elettrici, quattro ruote motrici, con architettura elettrica a 800 volt e batteria fornita da CATL, che si dice possa arrivare a 700 km di autonomia.
Dal punto di vista estetico appariscente ma nulla di particolarmente originale, con una silhouette simile alla Tesla Model 3, fari anteriori che ricordano la Porsche Taycan, ed altri dettagli presi da altre auto elettriche cinesi, come la BYD Han.
Huawei metterà a bordo il suo sistema operativo HarmonyOS 4, che per l’occasione sfoggerà la guida semi autonoma Huawei ADS 2.0, oltre alla guida in completa autonomia seguendo la navigazione (Navigation Cruise Assist), che funziona sia in autostrada che in città. Al lancio la funzione sarà disponibile in 45 città cinesi, per poi allargare il servizio più avanti.
Questi ADAS sono supportati da un mix di sensori di tutto rispetto: 11 videocamere HD, 3 radar millimetrici, 12 sensori a ultrasuoni, e anche un LiDAR montato sul tetto. Tutto gestito dal chip Qualcomm, in grado di fornire abbastanza potenza da supportare videogiochi, streaming, app di ogni genere, e persino l’abbinamento di un drone alla vettura che, una volta preso il volo, mostra le immagini in diretta sullo schermo dell’auto.
L’auto dovrebbe essere ufficialmente presentata nel corso del terzo trimestre, forse già al Chengdu Auto Show in agosto, e si vocifera di un prezzo incredibile, in proporzione a ciò che offre: l’equivalente di soli 25.000 euro.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/