Fisker Ocean, calano ancora le previsioni annuali di produzione, ora meno del 50%

Dopo la mirabolante presentazione, in cui Henrik Fisker ha presentato tre nuovi veicoli elettrici che arricchiranno la gamma della sua nuova avventura industriale, arriva per contraltare una brutta notizia.
Fisker ha tagliato le stime annuali per la produzione della sua prima auto elettrica, la Ocean, portando la quota a un numero compreso tra 20.000 e 23.000 unità. Si tratta di un taglio abbastanza consistente ma, cosa ben più importante, non è il primo.
Le stime iniziali parlavano di circa 42.000 esemplari da produrre nel corso del 2023, grazie al lancio contemporaneo in Europa e Stati Uniti. Una previsione che però si è rivelata generosa molto presto, con un taglio a 32.000-36.000 vetture, comunicato a maggio.
Ora è arrivata l’ennesima diminuzione, secondo Fisker per colpa di un collo di bottiglia causato da un singolo fornitore, che l’azienda però non ha rivelato. Eppure la crescita della produzione sembrava sulla strada giusta. A giugno erano uscite dalla catena di montaggio 741 Ocean, per poi salire ancora a luglio fino a 1.009 unità, nonostante Magna Steyr, che produce le vetture, avesse le vacanze aziendali in quel periodo.
Allo stato attuale il ritmo di produzione è di circa 140 auto al giorno, che a quanto pare non sarà sufficiente per raggiungere i traguardi programmati. Per aumentare ancora la platea di possibili clienti, Fisker vuole lanciare la Ocean anche in Cina e in India, ma la momento non ci sono dettagli sull’operazione.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/