Intel Core Raptor Lake Refresh non K: spunta l’elenco completo delle specifiche

Another ICT Guy

Intel Core Raptor Lake Refresh non K: spunta l’elenco completo delle specifiche

Nei giorni scorsi abbiamo riportato alcune fughe di informazioni sui nuovi Intel Core di quattordicesima generazione. Stavolta, il leaker chi11eddog ha condiviso interessanti informazioni sulla gamma non K con TDP da 65W, la quale otterrebbe sostanzialmente gli stessi aggiornamenti.

La lista dei processori, infatti, comprende tutta la gamma desktop fino al Core i9-14900. Quasi tutte le CPU dovrebbero ottenere un aumento del clock massimo pari a 200 MHz, fatta eccezione per il Core i5-14400 che vedrebbe un aumento di soli 100 MHz.

L’aggiornamento più significativo, così come per la gamma con moltiplicatore sbloccato, dovrebbe riceverlo il Core i7-14700 che, anche in questo caso, vedrebbe la presenza di quattro E-Core in più per una configurazione a 12 E-Core e 8 P-Core e, quindi, un totale di 20 core. Naturalmente, anche in questo caso il clock massimo aumenta di 200 MHz scalando fino a 5,4 GHz.

Come intuibile manca ancora qualsivoglia conferma ufficiale, ma quella di chi11eddog si aggiunge ad altre voci recenti che escludono la presenza di un SKU Core i3 a sei core. Anche in questo, infatti, il Core i3-14100 mantiene una configurazione a 4 core complessivi (solo P-Core in sostanza) capaci di raggiungere un clock massimo di 4,7 GHz.

Le informazioni, come di consueto, vanno accolte con le dovute precauzioni, ma ormai le voci attorno alla nuova generazione di CPU Intel sembrano tutte concordare. La serie Raptor Lake Refresh dovrebbe essere lanciata a ottobre, mentre la gamma non K dovrebbe arrivare all’inizio del prossimo anno. In quest’ultimo caso, è probabile che Intel tenga la sua presentazione ufficiale durante il CES 2023.

Ricordiamo, inoltre, che questa sarà l’ultima generazione di Core “i”, mentre dalla successiva Intel cambierà la nomenclatura. La quindicesima generazione dovrebbe essere accompagnata da un cambio del processo produttivo e quasi sicuramente da una piattaforma completamente nuova.

Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *