ASUS GeForce RTX 4060 Ti 16 GB Dual e ProArt: ecco le prime due soluzioni della casa taiwanese

ASUS ha presentato le sue prime due proposte della nuova NVIDIA GeForce RTX 4060 Ti 16 GB: le schede, infatti, prendono il nome di ProArt GeForce RTX 4060 Ti 16 GB e Dual GeForce RTX 4060 Ti 16 GB. Tuttavia, il leaker momomo_us ha rivelato su Twitter che saranno proposte tre varianti per ognuna delle due proposte.
Per quanto riguarda la ASUS Dual GeForce RTX 4060 Ti 16 GB, la scheda presenta tutte le caratteristiche degli altri modelli della gamma, a partire da un design a doppia ventola compatto che occupa solo 2,5 slot. Non manca la funzionalità 0 dB che consente alla scheda di rimanere completamente silenziosa con i carichi leggeri, insieme a tutte le altre caratteristiche della serie Dual che rimangono identiche per tutte e tre le varianti.
In questo caso, infatti, sarà disponibile una variante Standard con clock base di 2535 MHz e un boost clock di 2565 MHz, al pari quindi della versione Reference prodotta da NVIDIA. La Dual GeForce RTX 4060 Ti Advanced Edition 16 GB, invece, offre un piccolo miglioramento di 15 MHz sia per il base clock che per il boost clock. Infine, la variante OC, proporrà un clock base di 2595 MHz e un boost clock di 2625 MHz.
La versione ProArt, invece, offre un design completamente diverso rispetto alla Dual. D’altro canto, in questo caso il sistema di raffreddamento si fregia di tre ventole, mantenendo però uno spessore di 2,5 slot.
La ventola aggiuntiva non sembra comportare particolari vantaggi nel caso delle prime due varianti, che mantengono le stesse specifiche delle versioni Dual. Probabilmente i benefici maggiori potrebbero riscontrarsi nelle temperature e nella rumorosità, ma non sulle prestazioni. Situazione diversa per la variante OC, dove le frequenze sono state riviste al rialzo. La ProArt RTX 4060 Ti OC 16 GB, infatti, propone un clock di base pari a 2655 MHz e un boost clock di 2685 MHz. In breve, 60 MHz in più in ambedue i casi rispetto alla Dual OC.
Stando a quanto visibile dalle immagini, ASUS si sarebbe affidata a un tradizionale connettore a 8 pin per l’alimentazione, a differenza di MSI ad esempio che pare aver scelto la nuova soluzione a 16 pin anche per la GeForce RTX 4060 Ti 16 GB. Bisognerà attendere la disponibilità ufficiale, però, per capire se effettivamente le specifiche terranno fede alle immagini.
Nel frattempo, alcuni addetti ai lavori hanno già premesso che la presenza sul mercato di queste schede sarà piuttosto limitata. Nonostante la varietà di proposte che ASUS si appresta a rilasciare, sembra che i partner AIB abbiano forti dubbi sul successo commerciale dato dal semplice aumento della memoria RAM a fronte di un prezzo quasi pari alla GeForce RTX 4070 Reference che dal canto suo propone un chip di fascia superiore rispetto all’AD106 in questione. Secondo le ultime voci, la nuova GeForce RTX 4060 Ti 16 GB dovrebbe arrivare sul mercato il prossimo 18 luglio.
Fonte: http://feeds.hwupgrade.it/